Le rivali del Bologna: Atalanta, finisce l’era Gasperini e inizia quella di Juric | OneFootball

Le rivali del Bologna: Atalanta, finisce l’era Gasperini e inizia quella di Juric | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·23 agosto 2025

Le rivali del Bologna: Atalanta, finisce l’era Gasperini e inizia quella di Juric

Immagine dell'articolo:Le rivali del Bologna: Atalanta, finisce l’era Gasperini e inizia quella di Juric

Alla scoperta dell’Atalanta di Juric. I bergamaschi dopo nove anni avranno un nuovo allenatore in Serie A. I possibili punti deboli e di forza dei nerazzurri.

L’Atalanta di Percassi è stata una delle più belle realtà di tutto il calcio italiano. Una squadra che è passata da lottare per non retrocedere a essere una vera e propria big della Serie A e in Europa.


OneFootball Video


Con il Gasp in panchina, i lombardi hanno lanciato tantissimi talenti nel calcio che conta come Cristante, Kessiè, Gomez, Ilicic, Lookman e Retegui.

Dopo nove anni, l’allenatore ex Genoa ha dato addio al suo pubblico, dopo un Europa League conquistata nel 2024 e tante qualificazioni alla Champions League. Anche nella passata stagione la qualificazione alla massima competizione europea non è mai stata in discussione.

Atalanta, alla scoperta del nuovo condottiero dei nerazzurri

Il nuovo allenatore, Ivan Juric, è uno storico allievo di Gasperini ed è stato visto dalla proprietà come il perfetto erede del suo predecessore. L’ex Hellas Verona e Torino si vuole rifare dopo la deludente annata tra Roma e Inghilterra in cui è stato artefice di una media punti da zona rossa nella capitale e da una retrocessione al Southampton.

Nonostante questo, il serbo si vuole riscattare, nonostante alcune situazioni spinose come il caso Lookman che potrebbe portare il nigeriano fuori dalla rosa, dopo anche le richieste dell’annata precedente di voler partire.

Atalanta, alla scoperta del nuovo condottiero dei nerazzurri. Bolognasportnews (Photo by Marco Luzzani/Getty Images Via One Football)

Bologna, i possibili protagonisti dei bergamaschi: da Scalvini a Krstovic

In porta c’è spazio a Carnesecchi, portiere per il quale la società di Percassi ha rifiutato l’offerta anche del Manchester United. In difesa, Juric può contare su Scalvini, un vero e proprio rinforzo dopo i tanti problemi fisici nell’ultimo anno che hanno portato il giovane a saltare l’Europeo in Germania.

Sulle fasce, incuriosisce il nome di Zalewski, il polacco è arrivato per 17 milioni complessivi dall’Inter e potrebbe essere il vero e proprio erede del partente Ruggeri. Sull’altro lato c’è il solito Zappacosta e il giovane Ahanor. Il classe 2008 è arrivato per 16 milioni dal Genoa e si candida a essere una vera e propria sorpresa della rosa.

A centrocampo fiducia come sempre su De Roon ed Ederson, due dei migliori giocatori dell’era Gasperini. In attacco potrebebro essere interessanti i nuovi arrivi Sulemana e Krstovic, l’ex Lecce potrebbe mettere in difficoltà Scamacca nel ruolo di centravanti titolare fisso.

Visualizza l' imprint del creator