Calcio Femminile Italiano
·14 luglio 2025
Le vittorie più ampie nella storia di Women’s EURO

In partnership with
Yahoo sportsCalcio Femminile Italiano
·14 luglio 2025
Nel 2002, l’Inghilterra ha migliorato il proprio record per la vittoria più ampia alla fase finale di UEFA Women’s EURO segnando otto gol contro la Norvegia nel Gruppo A. Le Leonesse avevano già scritto la storia col 6-0 sulla Scozia a UEFA Women’s EURO 2017. In totale, 17 partite si sono concluse con un margine di vittoria di almeno quattro, tra cui quella tra Spagna e Portogallo nel 2025.
Fase a gironi 2022: Inghilterra – Norvegia 8-0
Non contenta di essere l’unica squadra ad aver vinto con un margine di sei gol in un Women’s EURO, l’Inghilterra riesce a superarsi facendone due in più nella seconda giornata dell’edizione 2022 giocata in casa. Le padrone di casa sbloccano il risultato con un rigore di Georgia Stanway. Dopo soli quattro minuti le inglesi raddoppiano con Lauren Hemp. Il terzo gol nasce su un errore di Thorisdóttir che per eccesso di sicurezza si fa soffiare il pallone da White che a tu per tu col portiere non sbaglia. Mead segna il 4-0 di testa e subito dopo raddoppia con una splendida azione personale dentro l’area, mentre sul finire del primo tempo White segna il 6-0. Nella ripresa l’Inghilterra segna altri due gol: al 66′ con Alessia Russo (entrata a partita in corso) e all’82’ con Mead che realizza la terza rete personale della gara.
Fase a gironi 2017: Inghilterra – Scozia 6-0
La Scozia è priva di pedine chiave come Kim Little e Jennifer Beattie, la cui assenza per infortunio si fa sentire. A Utrecht, l’Inghilterra è già sopra di tre gol già all’intervallo: sarà il più ampio margine di vittoria alla fase finale di Women’s EURO, grazie alle reti di Jodie Taylor (3), Ellen White, Jordan Nobbs e Toni Duggan.
Fase a gironi 2025: Spagna – Portogallo 5-0 (Berna)
La Spagna campione del mondo inizia alla grande la sua corsa al primo titolo europeo maggiore, segnando il primo gol dopo 87 secondi con Esther González. La diciottenne Vicky López porta rapidamente il risultato sul 2-0, ma prima dell’intervallo arriva anche la rete di Alexia Putellas seguita dalla seconda di González. La subentrata Cristina Martin-Prieto chiude la gara nel finale.
Fase a gironi 2022: Svezia – Portogallo 5-0
La Svezia è tra le favorite alla fase finale del 2022, ma dopo un inizio deludente molti dubitano delle sue credenziali. Alla terza partita del girone, la squadra ha bisogno almeno di un pareggio per arrivare ai quarti, ma non lascia nulla al caso e vince grazie ai pericolosi calci piazzati di Kosovare Asllani. “Mi sono divertita oggi”, commenta il capitano e Player of the Match. La difesa del Portogallo non la pensa esattamente così.
Fase a gironi 2022: Irlanda del Nord-Inghilterra 0-5
Dopo l’8-0 alla Norvegia, l’Inghilterra non si è fermata. Fran Kirby e Beth Mead hanno segnato prima dell’intervallo, poi la sostituta Alessia Russo ha trovato la sua doppietta, prima dell’autogol che ha fissato il risultato sullo 0-5.
Fase a gironi 2013: Finlandia – Svezia 0-5
La Svezia padrona di casa va a segno con le sue stellle, Kosovare Asllani e Lotta Schelin (2), ma i primi due gol arrivano grazie a due calci piazzati del difensore centrale Nilla Fischer. Poi, la subentrata Tiina Saario fa centro con il primo tiro dalla distanza al 79′.
Fase a gironi 2001: Germania – Russia 5-0
La Russia resiste 43 minuti nella seconda partita della fase a gironi, ma il gol di Bettina Wiegmann è un sinistro presagio di ciò che deve ancora venire. Birgit Prinz raddoppia al 5′ della ripresa, poi Maren Meinert (69′) e Sandra Smisek (73′ 89′) completano una vittoria travolgente.
Fase a gironi 1997: Danimarca – Norvegia 0-5
Marianne Petterson segna due gol per tempo e rimane l’unica giocatrice a segnarne quattro alla fase finale di Women’s EURO, mentre Heidi Støre firma l’altro gol.
Live
Live