Milannews24
·17 agosto 2025
Lecce Milan Primavera 1-2: una doppietta di Lontani lancia i giovani rossoneri di Renna. Il resoconto del match

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·17 agosto 2025
La nuova stagione per la Primavera del Milan è iniziata con il piede giusto, portando a casa tre punti preziosi da una trasferta insidiosa contro il Lecce. La partita, disputatasi sotto l’attenta osservazione di addetti ai lavori e tifosi, ha riservato emozioni a non finire, specialmente nella ripresa, dopo un primo tempo che aveva visto i padroni di casa nettamente superiori. Un inizio dunque incoraggiante per la formazione guidata dal mister Ignazio Abate, subentrato a Federico Giunti, che dimostra la capacità della squadra di reagire alle difficoltà e di saper soffrire per raggiungere l’obiettivo.
Il match ha preso il via con un Lecce determinato e propositivo, che ha messo in seria difficoltà la difesa rossonera nei primi 45 minuti. I giovani salentini hanno mostrato intraprendenza e buona organizzazione, creando diverse occasioni da gol e costringendo il Milan a un atteggiamento più difensivo. Nonostante la pressione avversaria, la difesa milanista è riuscita a reggere l’urto, grazie anche ad alcuni interventi provvidenziali che hanno mantenuto il risultato bloccato sullo 0-0 all’intervallo. Una prima frazione di gioco che ha messo in evidenza la necessità di aggiustamenti per la squadra di Abate, apparsa forse un po’ contratta e meno brillante del solito.
La svolta della partita è arrivata nella ripresa, quando il Milan è sceso in campo con un piglio completamente diverso. I rossoneri hanno mostrato una maggiore aggressività e determinazione, alzando il ritmo e prendendo in mano le redini del gioco. Il protagonista assoluto di questa rinascita è stato Simone Lontani, autore di una doppietta micidiale nel giro di pochi minuti che ha spaccato la partita. Le due reti di Lontani hanno infuso fiducia e morale nella squadra, che ha iniziato a macinare gioco e a sfiorare più volte il terzo gol. Una prestazione superlativa per l’attaccante rossonero, che si candida a essere uno degli uomini chiave di questa Primavera.
Nonostante il doppio vantaggio, la partita non era ancora chiusa. All’82’, un errore in fase di impostazione da parte del portiere Colombo ha permesso al Lecce di accorciare le distanze con Milojevic, riaprendo di fatto il match e generando un finale ad alta tensione. Da quel momento in poi, i giallorossi hanno spinto con insistenza, credendo fermamente nel pareggio e mettendo sotto pressione la retroguardia milanista. Il Milan ha dovuto stringere i denti e difendersi con ordine, ma la paura di subire il gol del pari era palpabile.
Il momento più critico è arrivato al 93′, quando solo un miracoloso salvataggio sulla linea di Piermarini ha evitato il clamoroso 2-2, garantendo al Diavolo i tre punti. Un intervento provvidenziale che ha sottolineato l’importanza di ogni singolo giocatore in campo e la capacità di sacrificarsi per il bene della squadra. Questa vittoria, seppur sofferta, è un’iniezione di fiducia importante per la Primavera del Milan, che ha dimostrato carattere e resilienza.
Ricordiamo che la prima squadra del Milan, di cui la Primavera è il fiore all’occhiello, è sotto la guida del nuovo Direttore Sportivo Igli Tare e del nuovo allenatore Massimiliano Allegri. La loro presenza nel club sottolinea la volontà della società di investire e rinforzare tutte le componenti, dalla prima squadra alle giovanili, in un’ottica di crescita complessiva e sostenibile.
Live
Live