Juventusnews24
·27 luglio 2025
Leoni alla Juve: Comolli studia l’offerta per il difensore, così può strappare il sì del Parma. Cosa ha in mente e tutti i dettagli della possibile proposta

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·27 luglio 2025
Il mercato Juve studia una nuova, ingegnosa strategia per arrivare al suo obiettivo numero uno per la difesa del futuro, Giovanni Leoni. Di fronte alla richiesta altissima del Parma, che valuta il suo gioiello non meno di 40 milioni di euro, la nuova dirigenza bianconera ha ideato una contromossa per provare a sbloccare l’affare. Come riportato da La Stampa, il tandem Comolli-Modesto ha proposto al club emiliano una formula creativa che ha suscitato grande interesse.
L’idea della Vecchia Signora è tanto semplice quanto efficace. I bianconeri si offrono di acquistare subito il cartellino di Giovanni Leoni, promettente difensore centrale classe 2006, ma in cambio di un congruo sconto sulla richiesta iniziale, garantirebbero al Parma di tenere il giocatore in prestito per un’altra intera stagione.
Questa soluzione rappresenterebbe un vantaggio per tutti. Il Parma incasserebbe una cifra importante, pur continuando a beneficiare delle prestazioni del suo miglior difensore per un altro anno. La Juventus, dal canto suo, si assicurerebbe uno dei più grandi talenti del calcio italiano a un prezzo più contenuto e, allo stesso tempo, garantirebbe al ragazzo un’altra stagione da titolare in un ambiente che già conosce, fondamentale per la sua crescita.
La proposta della Signora avrebbe suscitato l’interesse dei vertici del Parma. Per questo motivo, è previsto in settimana un incontro in uno degli hotel milanesi, sedi del calciomercato estivo, per discutere approfonditamente i dettagli dell’operazione. Si tratterà sulla cifra esatta dello “sconto” e sulle condizioni del prestito. La trattativa è complessa, ma questa nuova strategia ha riaperto prepotentemente una pista che sembrava bloccata. La Juve fa sul serio per Leoni e ha trovato la chiave giusta per provare a convincere il Parma.