Calcio e Finanza
·19 settembre 2025
Liga, i limiti salariali del 25/26: Real al top mentre il Barça peggiora

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·19 settembre 2025
Quest’oggi, la Liga ha reso pubblici i valori per ogni club legati al limite regolamentare per il costo delle rose della Prima e Seconda Divisione.
Questo limite indica quanto un club può spendere per giocatori, primo allenatore, secondo allenatore e preparatore atletico della prima squadra (rosa tesserabile) e per società affiliate (rosa non tesserabile). I concetti che rientrano nel limite di spesa per il personale sportivo tesserabile e non tesserabile sono: salari fissi e variabili, previdenza sociale, bonus collettivi, spese di acquisizione (comprese le provvigioni agli agenti) e ammortamenti. (qui una spiegazione dettagliata del suo funzionamento)
Come accade nelle ultime stagioni, l’attenzione è tutta puntata sulla situazione del Barcellona, che dopo una fase di miglioramento ha visto il proprio conto scendere da quota 463 milioni, dopo il mercato invernale, a 351 milioni: 112 milioni in meno, che Javier Gomez, direttore generale corporativo della Liga, ha giustificato con la questione dei palchi VIP.
Rimane comunque una situazione migliore rispetto a quella del mercato invernale 2023/24 che vedeva i catalani disporre di solamente 204 milioni di euro come limite. La ripresa è stata graduale, con piccoli passi avanti costanti, fino a oggi.
Situazione totalmente opposta per l’altro grande club della Liga. Infatti, ancora una volta, è il Real Madrid che ha il tetto più alto per il suo costo rosa. Il nuovo limite è stato indicato in 761 milioni. L’altra squadra della capitale, l’Atletico, si piazza al terzo posto con 326 milioni.
Un altro punto di interesse era la situazione legata Siviglia, che la scorsa stagione disponeva di appena 684.000 euro di limite salariale. La misura adottata dalla Liga lo scorso novembre, secondo cui un club del massimo campionato deve avere come minimo un LCPD pari al 30% del proprio fatturato, ha evitato casi come quello del club andaluso, che ora dispone di 22 milioni. Rimane la società con il limite più basso della Liga, ma la misura consente un miglioramento sostanziale.
Live