OneFootball
Alessio D'errico·11 maggio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·11 maggio 2025
Allo stadio Grande Torino tappa cruciale per il duello Scudetto. L'Inter imbottita di riserve schierata da Inzaghi batte a domicilio il Toro di Vanoli.
Nel primo tempo gol incredibile di Zalewski; a inizio della ripresa il rigore di Asllani ha indirizzato una partita messa in ghiaccio dall'Inter che, coi cinque cambi, ha messo dentro tutti i titolari.
L'Inter aggancia il Napoli e mette pressione agli uomini di Conte impegnati col Genoa.
Inzaghi come Liedholm: record incredibile di Inzaghi.
Gestione dell'Inter che dopo il raddoppio ha raffreddato la partita. Oltre a Dumfries e Dimarco dentro all'intervallo, Inzaghi ha poi fatto entrare Barella e Calhanoglu per far tenere il ritmo partita ai suoi big.
In apertura di secondo tempo l'Inter raddoppia. Taremi viene travolto da Vanja e La Penna non può far altro che assegnare il calcio di rigore.
Sul dischetto ci va Asllani che così come col Verona fa il vice Calha anche dagli 11 metri e non sbaglia.
L'intervallo di Torino-Inter è stato maxi: a causa della pioggia, del sopralluogo di arbitri e capitani e delle procedure standard, il tempo intercorso tra il primo e il secondo tempo è di oltre mezz'ora.
Alla ripresa il Torino parte fortissimo: cross di Biraghi e colpo di testa di Ché Adams che Josep Martinez è clamoroso nel parare. Intervento alla Sommer per lo spagnolo.
Intervento dal coefficiente elevatissimo confermato anche dai dati: l'ex Genoa ha annullato un'occasione da 0.40 xGOT: un dato importante che certifica la grande parata.
Attorno al 44' ecco la seconda sospensione. Diluvio incredibile a Torino e La Penna, quando il campo è diventato una piscina, ha optato per la sospensione.
Dopo qualche minuto e un summit tra La Penna e i due capitani, la gara è ripresa e nell'intervallo si deciderà il da farsi tenendo conto delle condizioni del campo.
Diluvio clamoroso quello che si sta abbattendo sullo Stadio Grande Torino. Il terreno sta diventando pesante ma al momento non ci sono cenni di cedimento.
L'Inter la sblocca grazie a un gol clamoroso di Zalewski. L'ex Roma si libera del diretto marcatore con uno stop e tacco incorporato. Avanza verso la porta e da fuori trova l'angolino.
Per l'Inter 19esimo marcatore diverso in campionato ed è record di tutti i tempi in Serie A.
Dopo un minuto la gara si interrompe. I tifosi del Torino in Curva Maratona hanno richiamato l'attenzione per un problema a quanto pare al di fuori dello stadio. Gioco fermo su un corner per l'Inter.
Dopo 5 minuti si è ripreso a giocare: come riferito da DAZN un tifoso è probabilmente caduto dalla curva e per questo l'attenzione di tutti era alle spalle della Curva. Le sue condizioni dovrebbero essere ok.
Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, ha parlato a DAZN.
"Sappiamo quello che abbiamo fatto col Barcellona, bello ed emozionante. Ora abbiamo qualche problematica con qualcuno ad Appiano e qualcuno presente ma che non può giocare tutta la partita. Il Toro non perde da 7 partite in casa ed è molto organizzata. Ho la fortuna di avere una società forte e dei giocatori forti e siamo riusciti a fare questo percorso in questi anni. Dobbiamo continuare in campionato che non è più nelle nostre mani e cercheremo di fare il massimo".
Eljif Elmas, jolly del Torino, ha parlato a DAZN.
"Penso a fare al meglio queste tre partite e per il futuro vedremo. Napoli? Ho ricevuto tantissimi messaggi per tutta la settimana chiedendomi di regalargli qualcosa. Vediamo (ride, ndr)".
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Masina, Biraghi; Ricci, Gineitis; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams.
INTER (3-5-2): Martinez; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Zalewski, Asllani, Zielinski, Carlos Augusto; Taremi, Correa.
📸 NICOLO CAMPO - AFP or licensors