L'Italia cade a Las Rozas: la Spagna vince 1-0 il primo test match. Pasqual: "Avremmo meritato un risultato diverso" | OneFootball

L'Italia cade a Las Rozas: la Spagna vince 1-0 il primo test match. Pasqual: "Avremmo meritato un risultato diverso" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·16 settembre 2025

L'Italia cade a Las Rozas: la Spagna vince 1-0 il primo test match. Pasqual: "Avremmo meritato un risultato diverso"

Immagine dell'articolo:L'Italia cade a Las Rozas: la Spagna vince 1-0 il primo test match. Pasqual: "Avremmo meritato un risultato diverso"

Amara sconfitta per la Nazionale Under 16, che perde per 1-0 contro la Spagna alla Ciudad del Fútbol di Las Rozas, nel primo dei due confronti amichevoli in programma nell'arco di tre giorni. A decidere l'incontro in favore delle Furie Rosse è stato il gol realizzato al 19' dall'ala dell'Espanyol, Joaquín Sánchez. Nel secondo tempo, al 71', gli spagnoli rimangono in dieci a causa dell'espulsione di Aitor Pérez, colpevole di aver protestato in maniera eccessiva nei confronti del direttore di gara.

"Sono contento della prestazione - dichiara il tecnico Manuel Pasqual - ma al tempo stesso sono rammaricato perché non siamo riusciti a ottenere un risultato positivo. Ai ragazzi chiedo sempre coraggio e determinazione in campo e anche oggi lo hanno dimostrato, giocando con grande intensità dal primo all'ultimo minuto: non ho nulla da rimproverare loro. Lancio una provocazione: se dovessi perdere tutte le partite dell'anno così, sarei comunque contento, perché la squadra sta rispondendo bene, nonostante il poco tempo a disposizione per lavorare insieme".


OneFootball Video


PARTITA. L'Italia scende in campo con il 4-3-1-2, schierando Bernamonte alle spalle della coppia d'attacco composta da Borsa e Donner. La Spagna risponde con il 4-3-3, affidandosi al tridente Joaquín Sánchez, Pau Mateo e Álvaro Vega.

Gli spagnoli partono subito forte: al 10' Joaquín Sánchez prova il diagonale dalla destra, Vischi respinge corto e Pau Mateos ribadisce in rete, prima che l'arbitro annulli per fuorigioco. Gli Azzurrini reagiscono con Olivieri, che al 17' ci prova dalla distanza, ma senza fortuna. Al 19' arriva il vantaggio delle Furie Rosse: cross basso di Álvaro Vega dalla destra, palla respinta sui piedi di Joaquín Sánchez, che insacca con un bel destro sotto l'incrocio. I ragazzi di Manuel Pasqual vanno vicini al pari al 25': Foroni, dalla destra, pesca Borsa sul primo palo, ma Pablo Peña alza sopra la traversa la potente conclusione del numero 11 azzurro. L'Italia continua ad attaccare e, al 33', ci prova con Bernamonte, ma il suo destro termina alto. Allo scadere dei primi quaranta minuti di gioco, Álvaro Vega, con un bel destro dai 25 metri, chiama alla parata Vischi, che nega ai padroni di casa la rete del raddoppio a pochi istanti dall'intervallo.

Nella ripresa l'Italia inizia con coraggio, ma Olivieri prima e Borsa poi, entrambi dalla distanza, non concretizzano. La Spagna replica con un colpo di testa di Asier Sánchez, sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra calciato da Gorka Buil, che termina alto di un soffio sopra la traversa. Dopo la prevedibile girandola di sostituzioni, da una parte e dall'altra, gli Azzurrini ci provano con una punizione a due in area avversaria, ma la conclusione di Samà è murata dalla barriera. Poco dopo Egharevba, con un mancino velenoso da pochi passi, impegna Pablo Peña, che si fa trovare pronto sul primo palo. La formazione di Manuel Pasqual cresce, mentre le Furie Rosse perdono lucidità e al 71' restano in dieci per l'espulsione di Aitor Pérez, subentrato a Joaquín Sánchez venti minuti prima, colpevole di aver protestato in maniera troppo vibrante. Dopo otto minuti di recupero, però, il triplice fischio del direttore di gara condanna l'Italia a una sconfitta, seppur di misura per 1-0, che lascia qualche rimpianto visti le numerose occasioni non sfruttate.

Gli Azzurrini torneranno in campo giovedì 18 settembre 2025 (ore 11, diretta su Vivo Azzurro TV), nuovamente alla Ciudad del Fútbol di Las Rozas, per affrontare i pari età delle Furie Rosse nel secondo test match in programma. "Sicuramente effettuerà delle rotazioni - conclude il tecnico azzurro - facendo partire dall'inizio chi non l'ha fatto oggi e dando spazio a chi non ne ha avuto. L'obiettivo è far crescere tutti e far maturare esperienze a livello internazionale".

Visualizza l' imprint del creator