Lookman, il caso si infittisce: Drogba interviene e presenta la petizione della CAF all’Atalanta per liberarlo. Ecco cosa sta succedendo | OneFootball

Lookman, il caso si infittisce: Drogba interviene e presenta la petizione della CAF all’Atalanta per liberarlo. Ecco cosa sta succedendo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·16 agosto 2025

Lookman, il caso si infittisce: Drogba interviene e presenta la petizione della CAF all’Atalanta per liberarlo. Ecco cosa sta succedendo

Immagine dell'articolo:Lookman, il caso si infittisce: Drogba interviene e presenta la petizione della CAF all’Atalanta per liberarlo. Ecco cosa sta succedendo

Lookman, il caso si infittisce: ecco cosa sta succedendo e perché è intervenuto Drogba con una petizione

Il mondo del calcio africano si muove in blocco per Ademola Lookman, attaccante nigeriano classe 1997 dell’Atalanta e vincitore in carica del Pallone d’Oro africano. Secondo quanto riportato da Africa Hub, una delegazione guidata da Didier Drogba è arrivata in Italia con l’obiettivo di sostenere la posizione del calciatore, al centro di una delicata situazione di mercato.

L’ex leggenda del Chelsea e della Costa d’Avorio ha consegnato alla dirigenza della Dea una petizione di cinquanta pagine, documento ufficialmente approvato dalla CAF (Confédération Africaine de Football). Il testo chiede un “giusto e trasparente trasferimento” per Lookman, sottolineando l’importanza di tutelare i diritti sportivi e professionali del calciatore.


OneFootball Video


Lookman, reduce da una stagione straordinaria con l’Atalanta, è finito al centro dell’attenzione del mercato Inter e in passato del calciomercato Juve. Le sue prestazioni, culminate con la qualificazione alla prossima Champions League e con il riconoscimento come miglior calciatore africano, hanno acceso l’interesse di numerosi club, tra cui anche formazioni di vertice della Serie A e della Premier League.

La mobilitazione della CAF, attraverso una figura carismatica come Drogba, rappresenta un segnale forte e insolito nel panorama calcistico. Di solito, interventi diretti di questo tipo sono rari e avvengono solo in circostanze particolarmente rilevanti per la comunità sportiva africana.

Il documento consegnato alla società bergamasca chiede che qualsiasi eventuale trattativa per il cartellino dell’attaccante avvenga nel pieno rispetto degli accordi presi con il giocatore e con criteri di massima trasparenza. Non si tratta quindi soltanto di una questione economica, ma anche di immagine e di rapporti diplomatici tra il calcio europeo e quello africano.

La posizione dell’Atalanta, al momento, resta ferma: il club non sembra intenzionato a privarsi facilmente del suo gioiello, ma la pressione mediatica e istituzionale potrebbe influenzare le scelte nelle prossime settimane.

Visualizza l' imprint del creator