Lookman Inter, ecco da dove arriva il no dell’Atalanta: numeri impressionanti a bilancio, il messaggio dei Percassi | OneFootball

Lookman Inter, ecco da dove arriva il no dell’Atalanta: numeri impressionanti a bilancio, il messaggio dei Percassi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 agosto 2025

Lookman Inter, ecco da dove arriva il no dell’Atalanta: numeri impressionanti a bilancio, il messaggio dei Percassi

Immagine dell'articolo:Lookman Inter, ecco da dove arriva il no dell’Atalanta: numeri impressionanti a bilancio, il messaggio dei Percassi

Lookman Inter, le ultime sul futuro dell’attaccante nigeriano dell’Atalanta nel mirino del club nerazzurro per il calciomercato estivo

Doppio rifiuto secco, ma ponderato. L’Atalanta ha respinto per ben due volte l’offerta dell’Inter per Ademola Lookman: 42 milioni più 3 di bonus non sono bastati a convincere il club bergamasco, che continua a ribadire un concetto chiaro e semplice, espresso con fermezza dall’amministratore delegato Luca Percassi: “I giocatori non sono incedibili, ma saranno ceduti alle condizioni e nei tempi stabiliti dalla società”. Nessun braccio di ferro, solo una gestione solida, razionale e consapevole, fondata su una realtà che negli ultimi anni ha raggiunto livelli altissimi sia sul campo che, soprattutto, a livello economico-finanziario.

Come sottolinea La Gazzetta dello Sport, non si tratta di un capriccio né di una provocazione: basta sfogliare i bilanci per capire perché l’Atalanta possa permettersi un atteggiamento così deciso. Il club orobico, infatti, è da anni una delle pochissime società italiane in grado di chiudere costantemente i propri esercizi in attivo. Dal 2016 a oggi, infatti, i bergamaschi hanno registrato un utile di esercizio ogni stagione: +0,3 milioni nel 2016, +26,7 nel 2017, +24 nel 2018, +26,5 nel 2019, +51,7 nel 2020, +35,1 nel 2021, +11,4 nella semestrale di passaggio dall’anno solare alla stagione sportiva, +5,6 nel 2022-23 e +11,9 nel 2023-24. Risultato aggregato: +193,2 milioni.


OneFootball Video


A questi numeri va aggiunto l’ottimo andamento del 2024-25, il cui bilancio sarà ufficializzato in autunno: già nei primi nove mesi è stato registrato un +56,5 milioni. E anche i ricavi si mantengono altissimi: 84 milioni nel 2022-23, altrettanti nel 2023-24 e ben 100 milioni nei primi nove mesi del 2024-25. Una crescita costante che ha portato il patrimonio netto della società a 267 milioni al 31 marzo 2025, con una posizione finanziaria netta negativa di appena 2 milioni. I debiti bancari – pari a 61 milioni – sono quasi del tutto coperti dalla liquidità disponibile. E si tratta comunque di debiti “virtuosi”, perché connessi agli investimenti per il Gewiss Stadium e il centro sportivo di Zingonia.

In questo contesto, la gestione del caso Lookman diventa paradigmatica. L’attaccante nigeriano ha espresso pubblicamente la volontà di lasciare Bergamo, ma l’Atalanta non si è fatta prendere dal panico. La serenità deriva dalla forza. Anche a costo di scontentare il giocatore – ormai ai margini e fuori dal progetto tecnico – la dirigenza è intenzionata a ottenere esattamente ciò che ritiene congruo per liberare uno dei suoi pezzi pregiati. Chi vorrà Lookman dovrà bussare con l’offerta giusta. E aspettare i tempi della Dea.

Visualizza l' imprint del creator