Inter News 24
·25 novembre 2025
Lorenzo Buffon, l’Inter si esprime in ricordo del portiere. Il cordoglio del club nerazzurro per l’ex calciatore scomparso

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 novembre 2025

La scomparsa di Lorenzo Buffon, uno dei portieri più rappresentativi del calcio italiano degli anni ’50 e ’60, ha profondamente toccato l’ambiente interista. La società nerazzurra, attraverso una nota ufficiale, ha espresso il proprio cordoglio e si è stretta attorno alla famiglia dell’ex estremo difensore, ricordandone la figura di atleta esemplare e uomo di grande carisma. Un addio che segna la fine di una pagina storica, legata a un’epoca gloriosa del calcio italiano e alla nascita della leggendaria Grande Inter.
Buffon, classe 1929, arrivò in maglia nerazzurra nel 1960 dopo essersi affermato con il Milan, dove aveva conquistato quattro Scudetti e si era imposto come uno dei migliori portieri della sua generazione. Prima del passaggio a Milano sponda interista, aveva militato anche nel Genoa, affinando quelle qualità tra i pali che gli valsero il soprannome di “Tenaglia” per la capacità straordinaria di bloccare palloni insidiosi con sicurezza e forza.
Durante il triennio trascorso all’Inter, Buffon disputò 89 partite, ponendosi come figura cardine nella formazione che stava gettando le basi per il ciclo vincente di Helenio Herrera, allenatore argentino naturalizzato francese destinato a cambiare per sempre le sorti del club. Nella stagione 1962/63, Buffon difese la porta nerazzurra in 20 incontri, alternandosi con Ottavio Bugatti e risultando determinante nel cammino verso l’ottavo Scudetto della storia interista.
Buffon non fu soltanto un protagonista a livello di club, ma anche con la Nazionale italiana: collezionò 15 presenze, due delle quali nel Mondiale del 1962, confermandosi come uno dei migliori portieri del panorama internazionale.
FC Internazionale Milano e tutto il mondo Inter si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Lorenzo Buffon e, nel ricordarlo, abbracciano i suoi familiari.
Il portiere dell’ottavo Scudetto, il primo della Grande Inter di Herrera. Lorenzo Buffon, portiere straordinario tra gli anni ’50 e ’60, arrivò in nerazzurro nel 1960, dopo aver militato nel Milan e nel Genoa.
Soprannominato “Tenaglia”, con l’Inter ha disputato 89 partite. Nel 1962-1963 difese i pali nerazzurri per 20 volte – alternandosi con Bugatti -, conquistando lo Scudetto, l’ottavo della storia interista. Fu il vero e proprio inizio della Grande Inter.
Prestanza fisica e qualità straordinaria tra i pali, Buffon ha anche collezionato 15 presenze con la Nazionale azzurra, due delle quali al Mondiale del 1962.









































