Lazionews24
·19 agosto 2025
Lotito e il caso plusvalenze: spuntano nuove novità in casa Lazio. La situazione

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·19 agosto 2025
Torna sotto i riflettori il caso plusvalenze che coinvolge il presidente della Lazio, Claudio Lotito, al centro di un’inchiesta che da anni si muove tra Procure diverse senza arrivare a una conclusione chiara. A fare il punto della situazione è il quotidiano Domani, in un’inchiesta firmata da Nello Trocchia, che evidenzia i continui ostacoli e rallentamenti in un procedimento ancora oggi in fase preliminare.
Secondo quanto riportato, l’indagine riguarda presunte irregolarità nella compravendita di calciatori tra la Lazio, la Salernitana (che fu a lungo controllata dallo stesso Lotito) e altri soggetti. Il procedimento, avviato dalla Guardia di Finanza, ha preso il via a Roma per poi essere trasferito alla Procura di Tivoli, dove è attualmente in corso sotto la guida del procuratore Francesco Menditto, affiancato dai sostituti Lelia Di Domenico e Filippo Guerra.
A essere coinvolti nell’inchiesta sono sette indagati, tra cui lo stesso presidente della Lazio Claudio Lotito, alcuni dirigenti biancocelesti e manager legati alla Salernitana. Il decreto di perquisizione che ha dato nuovo impulso alle indagini risale al marzo 2023, e ha reso noti i nomi degli indagati nel fascicolo della Procura laziale.
Le accuse si concentrano su operazioni sospette legate a plusvalenze artificiali, ovvero valutazioni gonfiate nella vendita di calciatori tra club controllati o legati tra loro. Una pratica già finita sotto i riflettori in altri casi nel calcio italiano e che, se confermata, potrebbe avere conseguenze importanti anche per la società capitolina.
Mentre la Lazio prepara la nuova stagione con Maurizio Sarri e cerca di rafforzare la rosa sul mercato, il club si trova nuovamente a dover affrontare questioni giudiziarie che potrebbero distrarre l’ambiente. Tuttavia, va sottolineato che al momento l’inchiesta non ha prodotto rinvii a giudizio né conclusioni definitive. L’iter resta complesso, con competenze territoriali ancora da chiarire.
Il nome della Lazio torna così a essere accostato non solo al calcio giocato, ma anche a vicende giudiziarie che richiedono ancora tempo e verifiche. Il club, per ora, osserva in silenzio, mentre la magistratura continua a indagare.