Calcio e Finanza
·14 novembre 2025
Lotta alla pirateria, la UEFA accelera: stretta a livello mondiale

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·14 novembre 2025

Continua la lotta alla pirateria a livello globale, che colpisce con particolare interesse le competizioni calcistiche più prestigiosi, compresi i cinque top campionati. Proprio per questo, una delle istituzioni più attive è la UEFA che ieri ha confermato ad altre due organizzazioni con l’obiettivo di migliorare ulteriormente il proprio programma di protezione dei contenuti, dopo il recente annuncio dell’alleanza con la Alliance for Creativity and Entertainment (ACE). A riportarlo è il quotidiano spagnolo Marca.
«Diventando membro della Coalition Against Piracy (CAP), la divisione antipirateria dell’Asia Video Industry Association (AVIA) – si legge nel comunicato ufficiale –, la UEFA ha compiuto un passo importante nel suo impegno a proteggere i propri contenuti e i suoi partner di trasmissione in tutta la regione Asia-Pacifico e oltre. Questa alleanza regionale tra i principali detentori di diritti sportivi e media combatte la pirateria digitale attraverso un’applicazione coordinata della legge, iniziative di blocco dei siti web e una collaborazione strategica con governi e intermediari, oltre all’accesso a ricerche e intelligence specializzate».
L’adesione alla CAP, per la UEFA, è un chiaro mezzo per ampliare le proprie capacità nella lotta alla pirateria e affrontare le sfide specifiche della regione. L’adesione arriva dopo una fase di prova positiva con la CAP, durante la quale sono state applicate con successo misure di blocco dei siti web per la finale di Champions League da parte di CAP e UEFA sia in Malesia sia in Indonesia. Queste misure hanno continuato a essere applicate per tutta la stagione attuale.
La UEFA ha anche comunicato di essersi unita all’organizzazione tedesca indipendente contro la pirateria nota come CUII (Clearing House for Copyright Infringement on the Internet), composta da detentori di diritti sportivi, emittenti, titolari di diritti cinematografici, musicali e di videogiochi, oltre che dai principali fornitori di servizi Internet (ISP) tedeschi. La CUII supporta e coordina l’applicazione e l’esecuzione efficaci delle cosiddette “ordinanze di blocco dei siti web” in Germania e promuove un cambiamento positivo nell’ambiente giuridico, consentendo un’azione rapida ed efficiente attraverso la collaborazione intersettoriale. Questa adesione garantisce che la UEFA rimanga all’avanguardia delle iniziative contro la pirateria in Germania e rafforza il suo impegno nella protezione dei contenuti nel Paese.
Queste collaborazioni rappresentano solo una parte della strategia più ampia della UEFA per offrire un programma antipirateria leader nel settore, che contribuisca a salvaguardare gli interessi commerciali della UEFA e di UC3, oltre a quelli dei suoi partner di trasmissione in tutto il mondo per tutte le competizioni per club e nazionali.









































