Ludi (D.S. Como) su Belotti: «Non è stato un errore, anzi dimostra che il nostro club sta…» | OneFootball

Ludi (D.S. Como) su Belotti: «Non è stato un errore, anzi dimostra che il nostro club sta…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·10 settembre 2025

Ludi (D.S. Como) su Belotti: «Non è stato un errore, anzi dimostra che il nostro club sta…»

Immagine dell'articolo:Ludi (D.S. Como) su Belotti: «Non è stato un errore, anzi dimostra che il nostro club sta…»

Carlalberto Ludi, direttore sportivo del Como, ha rilasciato delle dichiarazioni relative all’attaccante ceduto al Cagliari Andrea Belotti: le sue parole

La sessione estiva di calciomercato ha visto il trasferimento di Andrea Belotti dal Como al Cagliari, una mossa che ha suscitato grande interesse. A fare chiarezza sulla situazione dell’attaccante e sulle dinamiche che hanno portato al suo passaggio in Sardegna è stato Carlalberto Ludi, il direttore sportivo del club lariano, intervenuto ai microfoni di Sportitalia.


Il giudizio di Ludi su Belotti

l trasferimento, pertanto, non è stato visto come un fallimento, ma come un’occasione per il giocatore di rilanciarsi in un club ambizioso come quello isolano. La volontà di Belotti di mettersi alla prova e di sfruttare l’opportunità offertagli dal club sardo è stata la chiave che ha sbloccato l’operazione.


OneFootball Video


La nuova avventura e le ambizioni a Cagliari

L’arrivo di Andrea Belotti è stato un tassello fondamentale per la squadra di mister Fabio Pisacane, che ha acquisito un centravanti di grande esperienza e carisma. L’attaccante, noto per la sua instancabile grinta e la sua concretezza sotto porta, rappresenta un’arma in più per l’attacco rossoblù, che punta a centrare i propri obiettivi stagionali. L’opportunità di mettersi in gioco in un contesto che lo ha fortemente voluto è un segnale di fiducia che Belotti è pronto a ripagare con gol e prestazioni di livello. Le sue parole:

«Belotti non è stato un errore, anzi è un esempio di come questo gruppo di lavoro tenda a migliorarsi. Scouting? Abbiamo otto osservatori da campo più un capo scout. L’obiettivo è quello di investire sui 20 giocatori e alzare la qualità. Poi vogliamo investire sulle infrastrutture».

Visualizza l' imprint del creator