Luis Henrique sotto accusa: la situazione delicata dell’esterno brasiliano all’Inter | OneFootball

Luis Henrique sotto accusa: la situazione delicata dell’esterno brasiliano all’Inter | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 novembre 2025

Luis Henrique sotto accusa: la situazione delicata dell’esterno brasiliano all’Inter

Immagine dell'articolo:Luis Henrique sotto accusa: la situazione delicata dell’esterno brasiliano all’Inter

Luis Henrique ed il suo destino incerto con la maglia dell’Inter. Il brasiliano sta ricevendo molte critiche in questi primi mesi in nerazzurro

Il futuro di Luis Henrique nell’Inter sembra essere sempre più in bilico. Arrivato in estate con un ingente investimento di 25 milioni di euro, l’esterno brasiliano è finito al centro di pesanti critiche da parte dei tifosi e della stampa. Nonostante le aspettative elevate, Luis Henrique ha incontrato difficoltà nell’adattarsi al calcio italiano, e la sua gestione continua a suscitare polemiche. Nonostante alcune qualità tecniche, il brasiliano è stato spesso messo sotto accusa, accusato di essere troppo timido in campo e incapace di incidere nelle partite.

Come racconta il noto opinionista Lapo De Carlo, partire dalla sua prestazione contro il Verona, in cui è stato scelto come il peggiore in campo, il giovane esterno è diventato il bersaglio preferito della critica. Sebbene abbia mostrato buone caratteristiche in alcune occasioni, come la precisione nei passaggi e l’impegno in difesa, la sua mancanza di audacia e i pochi tentativi di dribbling hanno alimentato il malcontento. Questa situazione, unita alle aspettative elevate per il suo costo, lo ha reso un “perseguitato” all’interno dell’ambiente nerazzurro.


OneFootball Video


Le critiche e il contesto del suo arrivo all’Inter

L’acquisto di Luis Henrique è stato visto come un rinforzo per fare da alternativa a Denzel Dumfries, ma la sua prestazione non ha convinto né la critica né i tifosi. Nonostante la sua esperienza nel campionato francese con il Marsiglia, dove si è messo in luce in un modulo atipico, il suo adattamento alla Serie A sembra essere stato più complicato del previsto. La sua scelta di essere spostato da ala sinistra a destra per adattarsi alla manovra dell’Inter ha messo in evidenza alcune difficoltà che si sono riflettute anche sul suo rendimento.

Il suo valore, elevato per le casse dell’Inter, ha fatto sì che ogni sua prestazione fosse analizzata sotto la lente d’ingrandimento. Alcuni tifosi ritengono che se fosse costato meno, o fosse stato un giovane cresciuto nel vivaio, ci sarebbe stata una maggiore tolleranza nei suoi confronti. Ma la realtà è ben diversa, e molti si aspettano che i giocatori acquistati a cifre importanti possano essere subito protagonisti, un’aspettativa che Luis Henrique non è riuscito a soddisfare.

Il caso di altri giocatori: le difficoltà di adattamento e il giudizio severo

Luis Henrique non è il primo giocatore ad affrontare una simile situazione in Serie A. Molti calciatori, all’inizio del loro percorso italiano, sono stati duramente criticati per non essere riusciti ad adattarsi velocemente. È il caso di Denzel Dumfries, che ha dovuto affrontare critiche pesanti all’inizio della sua avventura con l’Inter prima di affermarsi come uno dei migliori terzini destro in Italia. La stessa sorte è toccata a Mateo Kovačić, che venne declassato a “mediocre” durante la sua esperienza all’Inter per poi affermarsi in carriera con il Real Madrid, Chelsea e Manchester City.

Il trattamento riservato a Luis Henrique è un riflesso delle alte aspettative nei confronti dei giocatori acquistati a cifre elevate. Nonostante le critiche, il brasiliano ha ancora la possibilità di riscattarsi, ma solo con il supporto di allenatore e tifosi potrà esprimere il suo vero potenziale. In ogni caso, l’Inter dovrà decidere se continuare a puntare su di lui o se, come molti suggeriscono, cederlo in prestito già a gennaio.

Visualizza l' imprint del creator