📸 Lukaku fermato dal "pallone smart": cos'è e come funziona 🔎 | OneFootball

📸 Lukaku fermato dal "pallone smart": cos'è e come funziona 🔎 | OneFootball

Icon: OneFootball

OneFootball

Redazione·17 giugno 2024

📸 Lukaku fermato dal "pallone smart": cos'è e come funziona 🔎

Immagine dell'articolo:📸 Lukaku fermato dal "pallone smart": cos'è e come funziona 🔎

Il secondo gol annullato a Romelu Lukaku nella sfida tra Belgio e Slovacchia è a suo modo storico, poiché è stato cancellato grazie ad un’innovazione tecnologica che debutta proprio in questi europei.

Questo browser non è supportato, ne utilizzi uno diverso o installi l'applicazione.

video-poster

La rete del centravanti belga è stata annullata per un tocco di mano a inizio azione di Openda, autore dello spunto che ha innescato l’azione da gol, dopo un on-field review dell’arbitro turco Meler.


OneFootball Video


Mentre era in corso la revisione infatti è apparsa in diretta televisiva una grafica a onde simile a quella di un elettrocardiogramma.

Immagine dell'articolo:📸 Lukaku fermato dal "pallone smart": cos'è e come funziona 🔎

La grafica in questione indica esattamente le oscillazioni del pallone e serve per capire se c’è stato un contatto effettivo tra la mano di un calciatore e la sfera in caso di episodio dubbio. Tutto ciò è possibile grazie a dei sensori inseriti all’interno del pallone appositamente per questo scopo.

Questa novità era già stata annunciata qualche mese fa in sede di presentazione di Fussballliebe, il pallone ufficiale della manifestazione, prodotto dalla Adidas. Oggi per la prima volta è stata determinante nella valutazione corretta di un episodio.