Juventusnews24
·3 novembre 2025
Marchegiani promuove Spalletti e rivela: «Mi ha sorpreso a Cremona per questo motivo qui». La sua analisi sul tecnico bianconero

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·3 novembre 2025

Una vittoria all’esordio, tre punti sofferti (2-1 a Cremona) e i primi, chiari segnali di un nuovo corso. La “prima” di Luciano Spalletti sulla panchina della Juventus è stata promossa, pur con qualche sorpresa, da Luca Marchegiani. L’ex portiere, intervenuto dagli studi di Sky Calcio Club, ha analizzato il debutto del tecnico di Certaldo, sottolineando l’impatto positivo immediato sulla squadra, nonostante le scelte tattiche inattese.
Secondo l’analisi dell’opinionista, la mossa più inaspettata è stata la decisione di Spalletti di confermare la difesa a tre, un modulo lontano dalla sua tradizione (come il 4-3-3 visto a Napoli), scelta forse dettata dal poco tempo a disposizione o dall’emergenza infortuni.
MARCHEGIANI – «La sorpresa di Spalletti è aver tenuto anche la difesa a tre, anche se non sappiamo se sarà per la prima partita perché magari ha avuto poco tempo, ma tutti ci aspettavamo la ripetizione del modulo del Napoli perché ha i giocatori per farlo quindi vedremo da questo punto di vista».
Tuttavia, nonostante la continuità tattica (almeno nell’assetto di partenza), Marchegiani ha sottolineato come la mano del nuovo tecnico si sia già vista in alcuni movimenti specifici, segno di un lavoro immediato sulla testa e sulle gambe dei giocatori bianconeri.
MARCHEGIANI – «Si è visto che nonostante il poco tempo ci fossero delle giocate preparate anche il movimento di McKennie sempre a venire fuori e Vlahovic che riceveva palla…»
L’analisi dell’ex giocatore si è poi soffermata proprio su Dusan Vlahovic. L’opinionista ha voluto elogiare la prestazione del centravanti serbo, sottolineando come la sua generosità e il suo lavoro per la squadra non siano una novità di ieri sera, ma una costante positiva anche delle ultime, difficili settimane della precedente gestione.
MARCHEGIANI – «…lui anche contro l’Udinese aveva fatto una grande partita, giocando per la squadra».
L’analisi di Marchegiani è dunque un’approvazione per la “prima” di Spalletti: pur sorpreso dal modulo, ha visto una squadra già recettiva, con movimenti studiati e con un atteggiamento positivo da parte dei suoi uomini chiave, Vlahovic su tutti. Un segnale incoraggiante da cui ripartire.
Live


Live


Live





































