Marinozzi lascia Sky Sport: «Vi spiego la mia decisione. Le mie esigenze non coincidevano con…» | OneFootball

Marinozzi lascia Sky Sport: «Vi spiego la mia decisione. Le mie esigenze non coincidevano con…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·6 settembre 2025

Marinozzi lascia Sky Sport: «Vi spiego la mia decisione. Le mie esigenze non coincidevano con…»

Immagine dell'articolo:Marinozzi lascia Sky Sport: «Vi spiego la mia decisione. Le mie esigenze non coincidevano con…»

Marinozzi lascia Sky Sport: «Vi spiego la mia decisione. Le mie esigenze non coincidevano con…». Le dichiarazioni del telecronista

Una delle voci più garbate e apprezzate del giornalismo sportivo italiano saluta Sky. Andrea Marinozzi, telecronista stimato per il suo stile pacato e la sua competenza, ha annunciato il suo addio all’emittente dopo una lunga militanza iniziata nel 2009. Una decisione sofferta, non dettata da nuove offerte lavorative, ma da una profonda esigenza di cambiamento personale e familiare. Ne ha parlato a Repubblica.

La scelta di Marinozzi matura da un desiderio di riequilibrare vita privata e lavoro, che lo ha portato a trasferirsi con la famiglia a Siena. «Ho preso questa decisione perché le mie esigenze personali e professionali non coincidevano con le idee della direzione», ha spiegato. «Quest’estate, insieme alla mia famiglia, ci siamo trasferiti a Siena. Non volevo che i miei figli crescessero a Milano».


OneFootball Video


Per provare a conciliare le due cose, il telecronista aveva avanzato una proposta all’azienda. «Per conciliare al meglio lavoro e vita familiare avevo chiesto la possibilità di trasformare il mio contratto a tempo indeterminato in una collaborazione. Purtroppo questa possibilità mi è stata negata e l’alternativa proposta non rappresentava per me una soluzione valida. Ho provato a presentare una controproposta, ma non è stata presa in considerazione. Per questo motivo ho scelto di prendere questa decisione».

Marinozzi lascia un bagaglio di ricordi indelebili, come le notti europee. «La finale vinta dall’Atalanta è stata da brividi. Mi peserà moltissimo non poterlo fare ancora». Ora, però, guarda avanti. «Non lascio Sky perché ho ricevuto un’altra proposta. Ma da oggi inizierò a valutare con attenzione la soluzione migliore per il mio futuro».

Una scelta che, alla soglia dei 40 anni, assume anche un valore più profondo, come spiegato in un post di commiato che allude alla volontà di “lasciarsi alcune persone alle spalle”. «Come diceva Jung: la vita inizia a 40 anni, fino ad allora stai facendo solo ricerca… nella mia vita desidero circondarmi solo di persone che mi piacciono».

Visualizza l' imprint del creator