Marotta a rischio sanzioni dopo Napoli Inter: proteste all’intervallo e a fine gara. De Laurentiis è infastidito e pronto a… Retroscena | OneFootball

Marotta a rischio sanzioni dopo Napoli Inter: proteste all’intervallo e a fine gara. De Laurentiis è infastidito e pronto a… Retroscena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 ottobre 2025

Marotta a rischio sanzioni dopo Napoli Inter: proteste all’intervallo e a fine gara. De Laurentiis è infastidito e pronto a… Retroscena

Immagine dell'articolo:Marotta a rischio sanzioni dopo Napoli Inter: proteste all’intervallo e a fine gara. De Laurentiis è infastidito e pronto a… Retroscena

Marotta a rischio sanzioni dopo Napoli Inter: proteste all’intervallo e a fine gara. De Laurentiis è infastidito e pronto a… Retroscena e altri strascichi

Le polemiche scatenate dalla direzione di gara di Napoli-Inter non accennano a placarsi. La gestione dell’incontro da parte dell’arbitro e dei suoi assistenti ha fatto infuriare i nerazzurri, ed è stata bollata come negativa anche dalla stessa AIA. L’associazione arbitri, infatti, ha ammesso le gravi lacune della serata ed è pronta a prendere seri provvedimenti disciplinari nei confronti della squadra arbitrale.

La rabbia dell’Inter, tuttavia, è stata esternata pubblicamente e con grande veemenza dal presidente Beppe Marotta. Subito dopo il fischio finale, il dirigente si è presentato davanti a telecamere e microfoni per lamentarsi dei torti ricevuti, puntando il dito in particolare contro il calcio di rigore concesso al Napoli per il contatto, molto dubbio, tra Mkhitaryan e Di Lorenzo.


OneFootball Video


Questa forte reazione del numero uno interista (e di altri tesserati nerazzurri) potrebbe però avere ulteriori conseguenze. Come scrive Il Mattino, l’uscita di Marotta non è passata inosservata. Il quotidiano sottolinea come l’AD nerazzurro, sceso in campo al Maradona “invocando interviste quasi a reti unificate”, sia anche un consigliere federale. La sua scelta di “dare consigli al sistema in pubblico” ha irritato la controparte.

La mossa, infatti, avrebbe infastidito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis. Quest’ultimo sarebbe ora pronto a fare le sue contromosse “nel Palazzo” nei prossimi giorni, ma utilizzando uno stile diametralmente opposto a quello di Marotta: agendo “a fari spenti” e lontano dai microfoni.

Inoltre, resta un’incognita legata alla giustizia sportiva. Bisognerà capire se gli ispettori federali presenti o l’arbitro stesso abbiano annotato nei loro referti le plateali proteste nerazzurre, avvenute sia nell’intervallo che a fine partita. Se le dichiarazioni di Marotta fossero state verbalizzate, non è escluso che il Giudice Sportivo possa intervenire, aprendo un fascicolo e sanzionando lo stesso dirigente interista per le sue parole.

Visualizza l' imprint del creator