Marotta guarda al futuro: «Nel piano dell’Inter ci saranno 20 psicologi, sugli algoritmi ho questo pensiero. Cristiano Ronaldo diverso dagli altri per un aspetto» | OneFootball

Marotta guarda al futuro: «Nel piano dell’Inter ci saranno 20 psicologi, sugli algoritmi ho questo pensiero. Cristiano Ronaldo diverso dagli altri per un aspetto» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·7 ottobre 2025

Marotta guarda al futuro: «Nel piano dell’Inter ci saranno 20 psicologi, sugli algoritmi ho questo pensiero. Cristiano Ronaldo diverso dagli altri per un aspetto»

Immagine dell'articolo:Marotta guarda al futuro: «Nel piano dell’Inter ci saranno 20 psicologi, sugli algoritmi ho questo pensiero. Cristiano Ronaldo diverso dagli altri per un aspetto»

Il presidente e amministratore delegato dell’Inter, Beppe Marotta, guarda al futuro del mondo del calcio e a cosa cambierà tra 15 anni

Riflessione ad ampio raggio quella di Beppe Marotta, ospite d’eccezione in occasione della presentazione ‘Il calcio del futuro, tra intelligenza artificiale e azioni ecosostenibili’ di Stefano Boldrini. Il presidente dell’Inter pensa a come potrà cambiare il mondo del calcio tra 15 anni, poi parla dell’ex Juve Cristiano Ronaldo. Queste le dichiarazioni raccolte dai giornalisti presenti all’evento.

GLI PSICOLOGI E LE ESIGENZE NEL CALCIO TRA 15 ANNI – «Calcio simile a un’azienda, una governance che dipende dagli azionisti. Poi è composta da persone che rappresentano tutto lo staff. Noi stiamo rinnovando il centro sportivo di Appiano Gentile: devi immaginare come sarà il calcio tra 15 anni. Quale saranno le esigenze tra 15 anni? Nel piano dell’Inter ci sono 20 psicologi, dalla prima squadra ai piccolini. Ho notato come, io che amo la cultura di far crescere l’aspetto mentale si fa fatica. Viene visto come un medico che deve curarti. Rispetto ai paesi nordici non c’è l’approccio che c’è lì: la figura dello psicologo deve accompagnare anche i bambini, deve essere un atto di fiducia. Approcciare a una realtà che stimola le performance della mente, un aspetto fondamentale per il futuro.


OneFootball Video


Sono tantissimi i profili in una società di calcio, è una vera e propria company. Il core business è sempre lo spettacolo ma per arrivare ad avere uno spettacolo ci sono tantissimi appuntamenti. Quando si vuole modificare un giocatore si utilizzano strumenti moderni: gli algoritmi ti aiutano ad avvicinarti a una decisione. Algoritmi o strumenti digitali: quando prendi un attaccante devi sapere quanto vede la porta, un serie di dati che ti accompagnano nella scelta. Ancora oggi c’è una lacuna: non conosci bene l’aspetto umano di un calciatore. Vale anche il discorso della differenza tra il talento e il campione. Se non sono diventati campioni è per la sfera mentale».

SU CRISTIANO RONALDO – «Ronaldo diverso dagli altri: analizzava anche le bottiglie dell’acqua e le caratteristiche. Se ancora oggi è un campione è anche per questo. L’algoritmo ti aiuta ma non è determinante assolutamente».

Visualizza l' imprint del creator