Melis (dg Cagliari): «L’obiettivo della nostra Academy è valorizzare il talento su tutto il territorio. Vogliamo rendere lo stadio vivibile per famiglie e…» | OneFootball

Melis (dg Cagliari): «L’obiettivo della nostra Academy è valorizzare il talento su tutto il territorio. Vogliamo rendere lo stadio vivibile per famiglie e…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·28 ottobre 2025

Melis (dg Cagliari): «L’obiettivo della nostra Academy è valorizzare il talento su tutto il territorio. Vogliamo rendere lo stadio vivibile per famiglie e…»

Immagine dell'articolo:Melis (dg Cagliari): «L’obiettivo della nostra Academy è valorizzare il talento su tutto il territorio. Vogliamo rendere lo stadio vivibile per famiglie e…»

Stefano Melis, direttore generale del Cagliari, ha parlato di diverse tematiche durante l’incontro andato in scena oggi: le sue parole

Gabriele Zappa, Sebastiano Esposito e Stefano Melis hanno partecipato all’evento “Sport e Legalità: alleniamo valori, costruiamo il futuro”, promosso da lla Fondazione Vittorio Occorsio ETS in collaborazione con la Prefettura di Cagliari e il Cagliari Calcio andata in scena nel capoluogo sardo. Proprio il direttore generale del club rossoblù è intervenuto su tematiche importanti di cui vi riportiamo alcuni estratti, secondo quanto ripreso da Beasone.it:

PROGETTI «Un Club di calcio ha sempre un enorme ruolo sociale perché lo sport è sempre fonte di esempio, e niente come gli sportivi può indirizzare chi guarda con i suoi comportamenti. Noi come Cagliari cerchiamo di farlo con grande attenzione al territorio, col ruolo della Fondazione Carlo Enrico Giulini e con tutti i partner: penso alla nostra Curva Futura e ai progetti di Tifo Positivo, ma anche il sostegno all’attività sportive in contesti dove ci sono difficoltà aiutando a costruire campi sportivi, e ancora le sensibilizzazioni per il rispetto reciproco e di ogni categoria sociale».


OneFootball Video


OBIETTIVI «La stessa nostra Academy mira sì a scovare e valorizzare il talento su tutto il territorio, ma anche e soprattutto partire dal costruire uomini, cittadini, perseguire i valori morali perché solo con quelli si diventa professionisti. Non più tardi di una settimana fa il nostro capitano è stato a Uta per incontrare i detenuti e sensibilizzare per la messa in sicurezza del campetto dove da anni i nostri tecnici coordinano un importante progetto sullo sport in carcere aiutando tante persone. Sono tutti esempi, unitamente all’obiettivo di avere uno stadio vivibile per famiglie e per tifare nel modo giusto, che intendiamo rafforzare il più possibile con l’aiuto delle istituzioni».

Visualizza l' imprint del creator