OneFootball
Matteo Rimoldi·9 luglio 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·9 luglio 2025
Il calciomercato è ufficialmente entrato nella sua fase più calda, con i club impegnati senza sosta per completare le rose il prima possibile.
Tra acquisti, cessioni, prestiti e trattative ancora in corso, le società stanno accelerando i tempi per arrivare pronte ai ritiri estivi e alla nuova stagione. Ogni giorno si registrano novità, affari chiusi e colpi a sorpresa.
Vediamo tutte le trattative più importanti di ieri.
Come riferito da Gianluca Di Marzio, il terzino Guéla Doué avrebbe comunicato allo Strasburgo di voler andare al Milan. I rossoneri avevano fatto un'offerta da 15 milioni, già rifiutata dal club. Ora è atteso un rilancio alla squadra francese.
Secondo Gianluca Di Marzio l'Atalanta ha individuato 3 nomi per sostituire Retegui (destinato all'Al-Qadsiah): Lorenzo Lucca, Evan Ferguson del Brighton (trattato anche dalla Roma) e Mikautadze del Lione.
Il Como continua il suo mercato stellare: come anticipato da Gaston Edul e confermato da Fabrizio romano, il club ha raggiunto un accordo con il Manchester City per Maximo Perrone a 13 milioni di euro.
Il centrocampista quindi resta al Como dopo aver trascorso l'ultima annata in prestito ai lariani.
Secondo Fabrizio Romano non ci sarebbero stati contatti tra la Juventus e il Manchester United per Jadon Sancho. Ci sono state delle telefonate con gli agenti durante la settimana scorsa e l'intenzione della Juve è chiara: il club non vuole coprire l'intero stipendio di Sancho.
La trattativa era annunciata e ora ci sono anche le firme: Theo Hernandez ha siglato un accordo triennale con l'Al-Hilal, come riferito da Fabrizio Romano. Adesso manca solo l'ufficialità.
Valentin Carboni è pronto a vestire la maglia del Genoa: l’operazione con l’Inter è ormai ai dettagli finali. Il trasferimento avverrà in prestito secco, senza opzione di riscatto, ma con bonus legati alle prestazioni del giocatore.
Come riferiscono Fabrizio Romano e Matteo Moretto, la firma è attesa a breve, anche se la formalizzazione definitiva potrebbe slittare all'inizio della prossima settimana.
Come detto Gianluca Di Marzio e poi da La Gazzetta dello Sport, non ci sono le condizioni per avviare una trattativa tra Inter e Galatasaray per Hakan Çalhanoglu.
Il club turco ha offerto 10 milioni, una cifra irricevibile dall'Inter che ne chiede almeno 30.
I dettagli sarebbero emersi oggi dopo un incontro tra le parti a Milano. Il centrocampista turco è vicino a rimanere in nerazzurro - molto probabilmente - anche nella prossima stagione.
Secondo Fabrizio Romano le parti sono lontanissime sulla valutazione e inoltre il Galatasaray è concentrato su Osimhen: se si dovesse chiudere questa trattativa non ci sarebbe più budget per prendere il centrocampista.
Secondo Sky Sport si stanno limando gli ultimi dettagli per l'arrivo di Beukema al Napoli: la trattativa col Bologna dovrebbe chiudersi nella giornata di giovedì 10 luglio.
La Fiorentina è al lavoro per il rinnovo di Moise Kean. Il club viola, intenzionato a blindare l’attaccante, avrebbe messo sul tavolo un ingaggio da 4 milioni di euro a stagione.
Secondo Sky Sport, un segnale chiaro della fiducia nel giocatore, arrivato a Firenze con grandi aspettative. Le parti stanno trattando per definire la durata del nuovo accordo.
Secondo Fabrizio Romano e Matteo Moretto, Mateo Retegui è pronto a diventare un nuovo giocatore dell’Al-Qadsiah. L’attaccante italiano lascia l’Atalanta con un accordo complessivo che può arrivare fino a 67 milioni di euro, bonus inclusi.
Per Retegui è pronto un contratto a lungo termine con un ingaggio superiore di oltre sei volte rispetto a quello percepito in Italia. Manca solo l’ufficialità.
Secondo Matteo Barzaghi a Sky Sport, l’Inter ha deciso di non cedere Davide Frattesi e di puntare sul centrocampista classe ’99 anche per il prossimo futuro.
Il club nerazzurro ha in programma di incontrarlo a breve per avviare le trattative sul prolungamento del contratto, attualmente in scadenza a giugno 2028.
Ci siamo! Mateo Retegui è pronto a salutare l'Atalanta e la Serie A, per trasferirsi in Arabia Saudita dove andrà a prendere il posto di Aubameyang all’Al-Qadsiah.
Il club saudita ha alzato la proposta alla Dea, mettendo sul piatto un pacchetto da ben 65 milioni di euro, cifra che ha convinto i bergamaschi ad accettare. Anche giocatore ha già detto sì alla ricchissima offerta (si parla di più di 15 milioni netti a stagione) e la fumata bianca è quindi dietro l'angolo!
Il Tottenham ha raggiunto l’accordo con il West Ham per il trasferimento di Mohammed Kudus: 55 milioni di sterline e contratto di 6 anni.
Sempre Fabrizio Romano rivela che l’Arsenal ha presentato un’offerta da 50 milioni di sterline, bonus inclusi: cifre giudicata troppo bassa dal Chelsea, che vorrebbe almeno 50 milioni garantiti.
Malick Thiaw ha rifiutato la proposta di 4 milioni netti all'anno dal Como.
Secondo quanto riferisce Fabrizio Romano, il difensore del Milan ha detto no all'offerta del club lariano, che aveva già trovato l'accordo con i rossoneri per 25 milioni di euro.
Secondo Matteo Moretto, il difensore vorrebbe continuare a giocare in una competizione europea, se possibile.
La Fiorentina è attiva sul mercato ma deve fare i conti con alcune frenate. L’interesse per Adrian Bernabè del Parma si è raffreddato: il centrocampista si allontana dai viola a causa delle elevate richieste economiche del club emiliano e della mancanza di garanzie di titolarità a Firenze. Nonostante l’iniziale interesse, la trattativa sembra essersi complicata e difficilmente si sbloccherà a breve.
Parallelamente, la società gigliata sta lavorando per blindare Rolando Mandragora. Il centrocampista è seguito con attenzione dal Real Betis, che ha presentato un’offerta da 6 milioni di euro, respinta dalla Fiorentina. Il club toscano punta a rinnovare il contratto del giocatore per mantenerlo al centro del progetto tecnico e respingere ulteriori tentativi di assalto dalla Liga.
L’Atalanta continua a monitorare Lorenzo Lucca, già seguito con interesse a gennaio e tornato sorprendentemente nei radar nerazzurri circa una settimana fa. A riportarlo è Alfredo Pedullà, che sottolinea come il profilo dell’attaccante resti gradito a Bergamo, anche se al momento è anche nella lista del Napoli, dove però non rappresenta la prima scelta.
In casa Atalanta, l’interesse non si ferma a Lucca. Piace da tempo anche Giacomo Raspadori, mentre tra i nomi considerati c’è anche quello di Daghim. Secondo Pedullà, l’idea della società orobica potrebbe essere quella di inserire due nuovi attaccanti nel caso in cui dovesse concretizzarsi la cessione di Ademola Lookman. Il reparto offensivo potrebbe quindi subire cambiamenti significativi.
Ardon Jashari ha scelto il Milan come sua prossima destinazione, rifiutando le offerte di altri club. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, il centrocampista è determinato a vestire la maglia rossonera, mostrando una chiara preferenza che ha già influenzato le dinamiche del mercato attorno al suo nome.
Il Milan e Jashari sono ora in attesa del via libera da parte del Club Bruges, il club che detiene il suo cartellino. L’operazione è in una fase di stallo, ma l’intesa tra il giocatore e la società di Pioli rappresenta una base solida da cui partire per chiudere la trattativa
L’Al-Qadsiah ha aumentato la proposta a Mateo Retegui. Secondo quanto riferisce Sportitalia, i sauditi hanno offerto un contratto di 4 altri a 20 milioni di euro a stagione.
L’attaccante ha chiesto la cessione all’Atalanta, che ora si aspetta che il club saudita alzi anche la proposta per il cartellino del capocannoniere arrivando ai 60 milioni richiesti.
È terminato poco fa l'incontro tra Galatasaray e Napoli per il ritorno di Victor Osimhen in Turchia.
A confermarlo è stato l’intermediario Gardi ai microfoni di Sky Sport al termine del summit: “Vogliamo riportare Osimhen al Galatasaray. Ci stiamo lavorando”.
Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, oggi si sono tenuti nuovi contatti tra Napoli e Siviglia per Juanlu Sánchez.
Il club andaluso ha abbassato la richiesta a 17 milioni di euro, aggiungendo una percentuale sulla futura rivendita. Il Napoli, però, resta fermo sulla propria offerta da 15 milioni e al momento non ha ancora rilanciato.
Il Papu Gomez, scontata la squalifica per doping, riparte dal Padova in Serie B. Ecco le sue prime parole.
Secondo quanto riportato da Mike Verweij, il PSV ha raggiunto un accordo di massima per l’acquisto del figlio d'arte Ruben van Bommeldall’AZ Alkmaar: il 20enne si trasferirà per 16 milioni di euro più una clausola del 10% sulla futura rivendita.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, finora il Tottenham non ha ricevuto offerte ufficiali dall’Atlético Madrid per Cuti Romero.
Gli Spurs considerano il difensore un elemento fondamentale e non hanno intenzione di lasciarlo andare troppo facilmente
Il Como ha già avviato i contatti con Jacobo Ramón, difensore centrale di proprietà del Real Madrid, per un'operazione che potrebbe ricalcare quella che ha portato Nico Paz in Italia.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, dopo la conclusione del Mondiale per Club FIFA, i due club prevedono di intensificare le trattative.
La Roma sta lavorando intensamente per regalare a Gasperini un possibile rinforzo per il reparto offensivo.
Tra i nomi più discussi per l’attacco c’è Evan Ferguson, giovane e promettente attaccante irlandese del Brighton. Lo riporta Gianluca Di Marzio (QUI I DETTAGLI).
L'Arsenal e il Chelsea si incontreranno presto per discutere il possibile trasferimento di Noni Madueke. Lo riporta Fabrizio Romano.
Al momento tra i due club c’è ancora distanza sulla valutazione economica, ma i contatti proseguiranno per cercare un’intesa. Intanto, l’esterno offensivo ha già dato il suo ok al trasferimento e raggiunto un accordo con l'Arsenal per un contratto di cinque anni.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il Como ingaggerà soltanto uno tra Máximo Perrone e Valentin Rongier. Proseguono i contatti sia con il Manchester City che con l’Olympique Marsiglia per definire le condizioni di entrambi gli affari.
Dopo aver chiuso la cessione di Osimhen, il Napoli è pronto a intensificare i contatti per Darwin Núñez, considerato il principale obiettivo per rinforzare l’attacco. Lo riporta Fabrizio Romano.
L’attaccante uruguaiano ha già espresso il suo apprezzamento per la destinazione azzurra e al momento sta dando priorità al trasferimento a Napoli, in attesa di novità concrete nelle trattative.
James McAtee potrebbe lasciare il Manchester City a causa del limitato utilizzo in prima squadra. Come riportato da Fabrizio Romano, diversi club provenienti da Bundesliga, Premier League e Serie A, tra cui l’Atalanta, stanno tenendo d’occhio il centrocampista.
Il centrocampista classe 2002, che ha appena guidato l’Inghilterra alla vittoria dell’Europeo Under 21 come capitano, è valutato intorno ai 20-25 milioni di sterline. Chi vorrà acquistarlo dovrà essere pronto a investire questa cifra per assicurarsi le sue prestazioni.
Nessuna trattativa in corso tra Rodrygo, Gabriel Martinelli e l'Al Nassr. Le recenti voci su un possibile trasferimento di uno dei due talenti brasiliani al club saudita sono prive di fondamento per Fabrizio Romano.
L'Al Nassr, infatti, sta portando avanti strategie di mercato differenti, con obiettivi mirati e un budget più contenuto, evitando operazioni troppo onerose. Rodrygo, dal canto suo, non ha alcuna intenzione di lasciare il calcio europeo in questa fase della sua carriera.
L'Inter Miami accelera per Rodrigo De Paul. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il club americano ha compiuto passi significativi nei colloqui con l’Atlético Madrid (QUI I DETTAGLI).
Il centrocampista argentino ha già dato il proprio assenso al trasferimento e, secondo le ultime indiscrezioni, anche i due club sarebbero sempre più vicini a trovare un’intesa definitiva. La fumata bianca potrebbe arrivare presto.
Rafael Obrador è pronto a diventare un nuovo giocatore del Benfica. L’affare è stato definito in ogni dettaglio, con l’accordo raggiunto sia tra i club che con il giocatore. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, la firma è attesa a breve.
Nel frattempo, il Real Madrid si prepara ad accogliere Álvaro Carreras - che fa il percorso inverso -. Il terzino si unirà alla squadra spagnola subito dopo la fine del Mondiale per Club FIFA, aggiungendosi così alla rosa a disposizione dei Blancos.
Il RC Lens ha respinto l’offerta della Roma per Neil El Aynaoui, presentando al centrocampista una proposta migliorativa per trattenerlo.
La Roma, a queste condizioni, non intende proseguire la trattativa ed è pronta a concentrarsi su altri obiettivi di mercato. Lo riporta Fabrizio Romano.