Mercato Juve, era il piano B di Tonali: affare quasi chiuso ma sfumato per la rivoluzione ai vertici dirigenziali. Il retroscena | OneFootball

Mercato Juve, era il piano B di Tonali: affare quasi chiuso ma sfumato per la rivoluzione ai vertici dirigenziali. Il retroscena | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·6 novembre 2025

Mercato Juve, era il piano B di Tonali: affare quasi chiuso ma sfumato per la rivoluzione ai vertici dirigenziali. Il retroscena

Immagine dell'articolo:Mercato Juve, era il piano B di Tonali: affare quasi chiuso ma sfumato per la rivoluzione ai vertici dirigenziali. Il retroscena

Mercato Juve, il centrocampista era il piano B di Giuntoli dopo Tonali: l’affare è sfumato per il cambio ai vertici dirigenziali del club bianconero

Una trattativa avanzata, un accordo verbale che sembrava ormai definito, e un epilogo amaro. Emergono retroscena significativi sulle manovre di calciomercato Juve della scorsa stagione, prima che i recenti cambiamenti ai vertici societari e tecnici (con l’arrivo di Comolli e l’addio di Giuntoli) definissero il nuovo corso. L’obiettivo, sfumato, era il centrocampista Ardon Jashari, oggi al Milan.


OneFootball Video


Mercato Juve: Giuntoli aveva il sì del giocatore

Secondo quanto rivela l’esperto di mercato Matteo Moretto, l’allora Direttore Sportivo Cristiano Giuntoli era andato molto vicino a chiudere l’operazione. L’interesse era nato dopo che la Juventus aveva compreso l’impossibilità di raggiungere il suo obiettivo primario per il centrocampo, Sandro Tonali.

MORETTO – «l’entourage di Jashari aveva praticamente raggiunto un accordo verbale con la Juve».

La Juventus si era spinta molto avanti nella negoziazione, decidendo di concentrare gli sforzi sul talento croato, un profilo considerato ideale per rinforzare la mediana.

MORETTO – «La Juve si era avvicinata tanto, aveva capito che Tonali non poteva arrivare e aveva fatto quasi all-in su Jashari».

Mercato Juve: il cambio ai vertici fa saltare l’affare

Tuttavia, l’operazione non si è mai concretizzata. Il motivo del mancato trasferimento è da ricercare in un cambiamento interno al club: l’arrivo di una nuova struttura sportiva e di nuove priorità tattiche ha interrotto i negoziati avviati da Giuntoli.

MORETTO – «Poi è cambiata la parte sportiva».

Jashari è dunque rimasto al suo club per poi trasferirsi nel mercato Milan del 2025. Questo episodio, che si aggiunge ad altri “rimpianti” (come Kolo Muani), testimonia quanto il centrocampista fosse vicino a vestire la maglia bianconera sotto la gestione Giuntoli. Un’occasione sfumata che ha costretto la Juventus a virare su altri profili per rinforzare il centrocampo.

Visualizza l' imprint del creator