Mercato Juve, già pronto il piano per la prossima sessione di gennaio: cosa dobbiamo aspettarci dalla dirigenza dei bianconeri | OneFootball

Mercato Juve, già pronto il piano per la prossima sessione di gennaio: cosa dobbiamo aspettarci dalla dirigenza dei bianconeri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·11 novembre 2025

Mercato Juve, già pronto il piano per la prossima sessione di gennaio: cosa dobbiamo aspettarci dalla dirigenza dei bianconeri

Immagine dell'articolo:Mercato Juve, già pronto il piano per la prossima sessione di gennaio: cosa dobbiamo aspettarci dalla dirigenza dei bianconeri

Mercato Juve: a gennaio si cercano colpi mirati per completare la rosa e lanciarla nella seconda parte di stagione, ma Spalletti dovrà valorizzare la rosa

L’era di Luciano Spalletti è ufficialmente iniziata e, con l’arrivo ormai imminente di Marco Ottolini nel ruolo di Direttore Sportivo, la Juventus sta già programmando la cruciale finestra di mercato di gennaio. Il club non intende stravolgere la rosa, ma intervenire con colpi “mirati” per puntellare la squadra e sostenere la rincorsa alla Champions League. La linea dettata dalla proprietà è chiara: sostenibilità e disciplina finanziaria, senza spese folli e rispettando il tetto ingaggi (5-6 milioni).


OneFootball Video


Mercato Juve: la priorità assoluta è la difesa

La priorità assoluta, come evidenziato dalle ultime settimane, è il reparto difensivo. Gli infortuni in serie di Gleison Bremer (fuori fino a dicembre), Juan Cabal (out fino alla sosta) e Lloyd Kelly (ancora ai box) hanno lasciato Spalletti con gli uomini contati, costringendolo a reinventare Teun Koopmeiners come braccetto di sinistra.

È qui che Ottolini e Comolli concentreranno i loro sforzi. I nomi di Milan Skriniar (Fenerbahce) e Kim Min-jae (Bayern Monaco) restano suggestioni difficili (l’Inter è forte sul coreano, che è anche extracomunitario), ma si cercherà una soluzione in prestito o un’occasione a basso costo (come Marc Guehi, in scadenza nel 2026) per dare al tecnico un centrale affidabile e di esperienza.

Mercato Juve: un’idea per il centrocampo

Il secondo fronte è il centrocampo. Spalletti ha chiesto qualità e fisicità. I nomi sul taccuino sono quelli noti: Pierre-Emile Hojbjerg (Marsiglia) è il profilo d’esperienza che piace, mentre Morten Frendrup (Genoa) è l’obiettivo per cui bisognerà battere la concorrenza dell’Inter. Non tramonta l’idea Adrián Bernabé (Parma) come scommessa di qualità, anche se l’infortunio di De Bruyne al Napoli potrebbe scatenare un’asta per altri profili (come Arthur Atta dell’Udinese).

Mercato Juve: attacco, tocca a Spalletti

In attacco, invece, non dovrebbero esserci rivoluzioni in entrata. Come riportato da Sportmediaset, la società è convinta che il vero lavoro debba farlo Spalletti nel valorizzare i giocatori attualmente in rosa. Il tecnico dovrà “arrangiarsi” con il materiale a disposizione, cercando di recuperare psicologicamente e tatticamente i costosi acquisti estivi (Jonathan David e Loïs Openda) e di confermare la ritrovata leadership di Dusan Vlahovic. Non si escludono uscite (David piace in Premier e al Milan), ma solo se funzionali a una plusvalenza o a liberare risorse.

Il piano per gennaio è dunque chiaro: un difensore centrale d’urgenza, un tentativo per un centrocampista di sostanza e piena fiducia in Spalletti per rigenerare l’attacco.

Visualizza l' imprint del creator