Juventusnews24
·10 ottobre 2025
Mercato Juve, il sogno dei bianconeri apre alla Serie A: affare realmente possibile? Dai costi alla volontà del calciatore, cosa può succedere

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 ottobre 2025
Le parole di Sandro Tonali risuonano come un’eco potente nel panorama del calciomercato della Juventus. Il centrocampista della Nazionale, come evidenziato da La Stampa, ha lasciato la porta più che socchiusa a un suo futuro rientro in Italia, scatenando nuove suggestioni in casa bianconera. La Vecchia Signora, che non ha mai tolto il faro del suo interesse dal giocatore, ora registra con attenzione queste aperture.
Interpellato su un possibile ritorno in patria, l’ex Milan ha evitato risposte di rito, offrendo una prospettiva concreta che alimenta le speranze.
PAROLE – «Non si può mai sapere cosa succederà, dico a tutti che è possibile. Non chiudo la porta all’Italia, la mia Nazionale, anche se ora al Newcastle ho trovato il mio equilibrio. Però la Serie A sta crescendo, ogni anno diventa più competitiva con squadre sempre più forti e un livello tecnico più alto».
Questa dichiarazione d’intenti è musica per la dirigenza della Juventus. La frase “Non chiudo la porta all’Italia” è un segnale inequivocabile che rianima una pista mai del tutto abbandonata. Il profilo di Tonali, centrocampista classe 2000 completo e dinamico, è da sempre considerato ideale per elevare il tasso tecnico e la sostanza della mediana a disposizione del tecnico Igor Tudor.
Nonostante l’entusiasmo, la strada per riportare Tonali in Serie A si presenta irta di ostacoli, principalmente di natura economica. Il Newcastle, club proprietario del suo cartellino, ha sborsato ben 64 milioni di euro nel 2023 per assicurarselo e gli corrisponde uno stipendio da top player, stimato intorno ai 7 milioni di euro netti a stagione più bonus.
I Magpies non hanno alcuna intenzione di fare sconti, ma nel calcio contemporaneo il desiderio del singolo atleta può spesso ribaltare scenari apparentemente bloccati. La fiamma della speranza per la Juventus è tenuta viva da due fattori: il recente summit a Milano tra il giocatore e il suo procuratore, Giuseppe Riso, e il riconoscimento pubblico di un campionato italiano “sempre più competitivo”. Questi elementi suggeriscono che la volontà di Tonali potrebbe diventare, alla lunga, la vera chiave per trasformare un sogno costoso in una concreta realtà.