Mercato Juve, la sfida contro il Bodo vale un pezzo di futuro: in ballo ci sono questi milioni, cambierebbero la sessione di gennaio | OneFootball

Mercato Juve, la sfida contro il Bodo vale un pezzo di futuro: in ballo ci sono questi milioni, cambierebbero la sessione di gennaio | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 novembre 2025

Mercato Juve, la sfida contro il Bodo vale un pezzo di futuro: in ballo ci sono questi milioni, cambierebbero la sessione di gennaio

Immagine dell'articolo:Mercato Juve, la sfida contro il Bodo vale un pezzo di futuro: in ballo ci sono questi milioni, cambierebbero la sessione di gennaio

Mercato Juve, la sfida col Bodo vale il futuro: servono i 30 milioni del passaggio del turno tra le prime 24 per finanziare i colpi di gennaio

La sfida di questa sera in Norvegia contro il Bodo Glimt non è soltanto un crocevia sportivo per la stagione della Juventus, ma rappresenta un vero e proprio snodo vitale per le strategie finanziarie del club. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna de Tuttosport, il calciomercato bianconero è letteralmente “appeso” alla sfida di stasera. Il risultato del campo avrà ripercussioni dirette e immediate sulla potenza di fuoco che la nuova dirigenza, guidata dall’AD Damien Comolli, potrà mettere in campo nella finestra invernale.

L’obiettivo minimo, in questo nuovo format europeo, è chiaro e imprescindibile: c’è da conquistare un posto tra le prime ventiquattro nella classifica unica della Champions League. Centrare questo traguardo, che garantisce il passaggio del turno (almeno agli spareggi), non è solo una questione di prestigio, ma una necessità economica fondamentale. Il quotidiano torinese stima che la qualificazione porterebbe nelle casse della Vecchia Signora un tesoretto complessivo di circa 30 milioni di euro.


OneFootball Video


Questi fondi sono considerati ossigeno puro e sono utili per le trattative nel mese di gennaio. Senza questo introito garantito, il mercato di riparazione rischierebbe di essere bloccato o limitato a operazioni minori di prestito secco. Con i 30 milioni in tasca, invece, la Juventus avrebbe la liquidità necessaria per affondare il colpo sugli obiettivi prioritari richiesti da Luciano Spalletti, in primis il regista di centrocampo e il difensore centrale per puntellare il reparto orfano di Gleison Bremer.

La pressione sui giocatori che scenderanno in campo all’Aspmyra Stadion è dunque doppia. Oltre a dover battere il freddo, il campo sintetico e gli avversari per risalire la china nel girone, la squadra gioca anche per finanziare i rinforzi che serviranno per la seconda parte di stagione. Una vittoria stasera non porta solo tre punti, ma apre le casseforti della società per dare l’assalto allo Scudetto.

Visualizza l' imprint del creator