Milannews24
·10 agosto 2025
Mercato Milan, tutte le ragioni dietro la scelta di De Winter da parte di Tare: la spiegazione di Pedullà

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·10 agosto 2025
Il Milan accelera in modo sorprendente sul fronte mercato, ponendosi in netta pole position per assicurarsi le prestazioni di Koni De Winter, difensore belga di proprietà del Genoa. La notizia, riportata dall’esperto di mercato Alfred Pedullà, smentisce categoricamente le voci che vedevano l’Inter in vantaggio o addirittura con un blocco sul giocatore. Il Milan di Zlatan Ibrahimović, con Igii Tare nel ruolo di direttore sportivo e Massimiliano Allegri in quello di allenatore, sembra aver sferrato l’attacco decisivo.
Secondo quanto riportato da Pedullà, “il Milan si avvicina e stacca la concorrenza a conferma che l’Inter non lo avesse bloccato: 25 milioni pronti per il Genoa, alla Juventus spetta circa il 25 per cento“. Questa clausola legata alla Juventus, ex squadra di De Winter, aggiunge un ulteriore elemento di complessità ma non sembra rallentare l’avanzata rossonera. La trattativa è definita in “stato avanzato, non chiusa”, il che indica che la fumata bianca potrebbe arrivare a breve, ma ci sono ancora dettagli da limare.
L’operazione De Winter testimonia la chiara volontà del Milan di rinforzare il reparto difensivo con un profilo giovane, ma già con una certa esperienza e un potenziale di crescita elevato. L’età del difensore belga, unita alle sue qualità tecniche e fisiche, lo rende un tassello ideale per il progetto rossonero che, sotto la guida di Allegri, mira a costruire una squadra solida e proiettata nel futuro.
La scelta di puntare su De Winter è un segnale forte da parte della dirigenza rossonera. Con Igii Tare a capo dell’area sportiva, il Milan sta dimostrando una grande aggressività e un’ottima capacità di anticipare la concorrenza, soprattutto quando si tratta di giovani talenti. L’approccio pragmatico e orientato alla sostenibilità finanziaria, pur mantenendo alte le ambizioni, è una caratteristica distintiva della nuova gestione.
L’arrivo di Tare come DS e di Allegri in panchina ha dato una nuova impronta alle strategie di mercato del Milan. Se da un lato si cerca di chiudere affari importanti per rinforzare la rosa, dall’altro si mantiene un occhio attento ai costi e alla valorizzazione dei giovani. L’operazione De Winter rientra perfettamente in questa filosofia: un investimento significativo, ma su un giocatore con ampi margini di crescita e un valore di rivendita potenziale elevato.
Sempre secondo Alfred Pedullà, non ci sarebbero stati contatti recenti per altri due profili difensivi accostati al Milan: “Nessun contatto già da ieri per #Comuzzo (valutazione 30 milioni) e neanche per #Leoni (40)“. Questo suggerisce che l’attenzione del Milan sia ora quasi totalmente focalizzata su De Winter, ritenuto la prima scelta per le esigenze di Massimiliano Allegri. Le valutazioni economiche molto elevate per Comuzzo e Leoni potrebbero aver spinto il Milan a deviare su un obiettivo più raggiungibile e, probabilmente, ritenuto più adatto alle richieste tattiche del nuovo allenatore.
Allegri, infatti, è noto per la sua predilezione per difensori rocciosi, intelligenti tatticamente e capaci di impostare il gioco. De Winter possiede queste caratteristiche e potrebbe rappresentare un innesto fondamentale per la difesa a quattro o a tre che Allegri potrebbe voler adottare. La sua duttilità, inoltre, gli permette di ricoprire più ruoli nel reparto arretrato, offrendo al tecnico un’ampia gamma di soluzioni.
La trattativa per De Winter è quindi un crocevia importante per il Milan del futuro. La sua chiusura positiva non solo rinforzerebbe la squadra in un ruolo chiave, ma confermerebbe anche la rinnovata capacità del Milan di muoversi con decisione e anticipare la concorrenza sul mercato. I tifosi rossoneri attendono con ansia l’ufficialità, sperando che De Winter possa essere il primo di una serie di acquisti mirati a riportare il Milan ai vertici del calcio italiano ed europeo. La sinergia tra la dirigenza e lo staff tecnico sembra funzionare e i primi frutti potrebbero essere raccolti molto presto.