Lega B
·20 ottobre 2025
Mese da record per il Padova

In partnership with
Yahoo sportsLega B
·20 ottobre 2025
L’ottava giornata del campionato di Serie BKT conferma gli equilibri in vetta alla classifica. Nel big-match d’alta quota tra Palermo e Modena, al Renzo Barbera, infatti, la squadra di Filippo Inzaghi va in vantaggio poco dopo la mezzora con Jacopo Segre – che diventa così l’unico centrocampista ad avere trovato il gol in ciascuna delle ultime otto stagioni del torneo cadetto (dal 2018/19) – ma viene raggiunta a un quarto d’ora dalla fine da un’autorete di Bartosz Bereszynski. I rosanero restano secondi, a -2 dalla capolista emiliana, che mette in fila 18 punti sul pallottoliere per la prima volta dopo i primi otto turni di campionato dalla stagione 2001/02, quando chiuse il torneo al secondo posto, conquistando la promozione in Serie A. Dalla vetta al fondo classifica, dove la Virtus Entella, nell’anticipo del venerdì, mette a segno una vittoria storica nell’inedito derby tutto ligure con la Sampdoria, travolgendo i blucerchiati per 3-1 e portandosi così a +4 dalla zona rossa del tabellone. Per i doriani si tratta della 18ª trasferta di fila senza vittorie (10N, 8P) in Serie BKT, mentre per Andrea Tiritiello, autore del terzo gol dei chiavaresi, della terza marcatura in sette partite di questa stagione, ovvero dello stesso numero di reti realizzate in tutte le precedenti 41 sfide disputate nella competizione con la maglia del Cosenza. Gol e spettacolo all’Adriatico, dove la Carrarese, avanti di due gol, si fa riprendere nel finale dal Pescara, grazie ai centri di Lorenzo Meazzi (74’) e Antonio Di Nardo (88’). Ad aprire le danze per i toscani era stato Fabio Abiuso, autore del gol più veloce (al 2’) messo a segno dai toscani a partire dal loro ritorno nel torneo cadetto (dal 2024/25). Perde il Bari (3-1) sul campo della Reggiana, che infila il secondo successo di fila, dopo avere raccolto soltanto tre punti nelle quattro gare precedenti di campionato. Per i Galletti, invece, quarta sconfitta nelle cinque trasferte (1N) giocate finora nel campionato in corso, 12 reti al passivo (più di qualsiasi altra avversaria nelle gare esterne del torneo) e soltanto sei punti in classifica (+1 dalla zona retrocessione). Il Monza passa a Frosinone, per 1-0, con la prima rete firmata in Serie BKT da Keita Baldé (la quarta di fila in trasferta tra massimo campionato e torneo cadetto), e aggancia proprio la squadra di Massimiliano Alvini, a quota 14 nel tabellone. I ciociari subiscono così la seconda sconfitta consecutiva, senza reti segnate, per la prima volta dallo scorso ottobre, quando sulla panchina dei giallazzurri sedeva Vincenzo Vivarini. Il Mantova spadroneggia al Danilo Martelli, ma non va oltre l’1-1 contro il Südtirol: 25 le conclusioni totali dei virgiliani, delle quali otto nello specchio della porta, per un possesso palla medio dell’83% contro il 17% dei biancorossi (record per possesso più alto e più basso in entrambi i casi in un singolo match di questo torneo). Un punto che serve poco sia ai lombardi che agli altoatesini, con i primi ancorati al terzultimo posto in classifica e i secondi al 12˚; tuttavia, se considerassimo soltanto il tabellone dei primi 45’ di gioco, a sorpresa, la squadra di Fabrizio Castori, salirebbe in vetta con 16 punti di bottino a pari merito con il Venezia. Juve Stabia regina nel derby campano contro l’Avellino: vittoria per 2-0 e aggancio al Venezia in sesta posizione in classifica. Quella delle Vespe resta una delle due difese meno perforate nei match casalinghi di questa Serie BKT (un gol soltanto al passivo proprio assieme a quella degli Irpini), mentre il pacchetto arretrato dei ragazzi di Raffaele Biancolino il secondo più bucato in trasferta (10 reti subite) dopo la retroguardia del Bari (12). Lo Spezia sprofonda al Picchio contro il Cesena. Quella ligure è solo una delle due squadre, assieme al Catanzaro, a non avere ancora conquistato la posta piena in questo campionato. La doppietta di Gianluca Frabotta - alla sua prima marcatura multipla in Serie BKT - ribalta il vantaggio iniziale firmato da Gianluca Lapadula, che tocca quota 65 reti nella competizione (regular season) alla 100ª partita da titolare. Inoltre, lo Spezia non registrava una differenza reti negativa di almeno otto marcature (5 gol segnati e 13 incassati) dopo le prime otto partite giocate in un torneo di Serie BKT dal 1949/50 (-10 in quel caso). Alessio Dionisi strappa un punto in casa contro il Venezia (1-1) al suo ritorno sulla panchina dell’Empoli dopo cinque stagioni. I toscani infilano così il quarto pareggio interno consecutivo per la prima volta nel torneo da settembre 2008, mentre i lagunari il quarto segno ‘X’ nelle prime quattro trasferte stagionali per la prima volta nella loro storia in Serie BKT. L’ottava giornata si chiude con il blitz del Padova sul campo del Catanzaro. Un successo importante in chiave salvezza per la squadra di Matteo Andreoletti, che ha raccolto 10 punti, frutto di tre vittorie e un pareggio (P), nelle ultime cinque partite di campionato: nel periodo (da metà settembre), meno soltanto della capolista Modena (11). Per i calabresi invece sei pareggi e due sconfitte in ordine di tempo, e una vittoria che in Serie BKT latita dallo scorso 9 maggio, contro il Sassuolo (2-0 in trasferta).