Meulensteen può essere una base da cui ripartire: i numeri della sua stagione | OneFootball

Meulensteen può essere una base da cui ripartire: i numeri della sua stagione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·10 luglio 2025

Meulensteen può essere una base da cui ripartire: i numeri della sua stagione

Immagine dell'articolo:Meulensteen può essere una base da cui ripartire: i numeri della sua stagione

Melle Meulensteen, mediano classe 99′ della Sampdoria, è reduce da un’annata con degli alti e bassi. Le statistiche della sua stagione

La stagione appena trascorsa ha rappresentato un vero e proprio gorgo per la Sampdoria, un vortice di difficoltà che ha quasi risucchiato la squadra nel baratro della Serie C. Eppure, in questo contesto così negativo, alcuni spiragli di luce hanno saputo farsi strada, e uno di questi risponde al nome di Melle Meulensteen. Il giovane olandese classe 1999 ha dimostrato di possedere qualità importanti, riuscendo a emergere e a farsi apprezzare a tratti dai tifosi blucerchiati, nonostante le vicende altalenanti del club.

Un talento emergente in un contesto difficile

Arrivato dal Vitesse, Meulensteen non ha avuto vita facile. Si è inserito in una squadra in piena crisi d’identità e di risultati, dove trovare continuità e mostrare il proprio valore era un’impresa ardua. Nonostante ciò, il mediano olandese ha saputo ritagliarsi il suo spazio, guadagnando progressivamente la fiducia dello staff tecnico e del pubblico. Le sue 30 presenze tra tutte le competizioni testimoniano una presenza costante, seppur non sempre dal primo minuto, che lo ha reso un elemento utile e affidabile. Questo è un dato significativo, considerando che molti altri giocatori hanno faticato a trovare un ruolo definito o a mantenere un rendimento elevato.


OneFootball Video


Gol decisivi e prospettive future

Ciò che ha reso ancor più evidente l’impatto di Meulensteen sono stati i suoi tre gol. Non si è trattato di semplici marcature fini a sé stesse, ma di reti che hanno avuto un “peso non indifferente”, come si suol dire. Gol spesso decisivi o che comunque hanno contribuito in maniera significativa a raccogliere punti preziosi in momenti cruciali della stagione. La capacità di un mediano di inserirsi e trovare la via della rete è una caratteristica molto apprezzata nel calcio moderno, e Meulensteen ha dimostrato di possederla.

Questa combinazione di presenze significative e gol pesanti lo rende un profilo estremamente interessante per la prossima stagione. Con l’arrivo dell’inizio del campionato di Serie B 2025-2026, la Sampdoria si trova di fronte alla necessità di ricostruire, partendo da basi solide e da giocatori che possano garantire affidabilità e prospettive di crescita. Meulensteen, con le sue doti tecniche, la sua visione di gioco e la sua capacità di incidere anche in fase realizzativa, potrebbe diventare uno dei punti fermi dai quali ripartire. La cadetteria italiana è un campionato difficile, che richiede intensità, fisicità e intelligenza tattica. L’olandese ha mostrato di avere le carte in regola per adattarsi e, anzi, per spiccare. La sua crescita e la sua conferma saranno un tassello fondamentale per la Sampdoria che verrà.

Visualizza l' imprint del creator