Milannews24
·17 agosto 2025
Milan Bari in salsa amarcord: ecco come finì l’ultima volta contro i pugliesi in Coppa Italia

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·17 agosto 2025
Questa sera, lo storico stadio di San Siro si prepara a un ritorno al passato che profuma di futuro, ospitando la sfida tra il Milan e il Bari. Non è una partita come le altre, considerando che l’ultimo incrocio tra queste due blasonate squadre risale a ben quattordici anni fa, al 20 gennaio 2011, negli ottavi di finale di Coppa Italia. Quella sera, i rossoneri, all’epoca sotto la guida di un giovanissimo Massimiliano Allegri, si imposero con un netto 3 a 0, frutto delle reti di tre attaccanti di calibro internazionale: lo strapotere di Zlatan Ibrahimovic, l’intuizione di Alexander Merkel e la classe di Robinho. Un risultato che allora sancì il passaggio del turno per il Milan e che oggi rievoca ricordi di un calcio fatto di grandi nomi e successi.
Ma il calcio è in continua evoluzione, e la sfida di questa sera arriva in un contesto profondamente cambiato per il Milan. La dirigenza rossonera ha infatti imboccato una nuova strada, con Igli Tare che ha assunto il ruolo di nuovo Direttore Sportivo. La sua visione e la sua esperienza nel calcio internazionale promettono di portare una ventata di novità e strategie innovative nel mercato del club. E non è l’unica novità di spicco: sulla panchina del Milan siede nuovamente Massimiliano Allegri, il tecnico che aveva già guidato i rossoneri in quell’ultima memorabile sfida contro il Bari. Il suo ritorno segna un’ulteriore conferma della volontà del Milan di puntare su figure di comprovata esperienza e conoscenza dell’ambiente, con l’obiettivo di riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.
L’incontro di stasera non è solo un amarcord, ma un’opportunità per entrambe le squadre di mostrare il proprio stato di forma e le proprie ambizioni. Per il Milan di Allegri e Tare, sarà un test importante per verificare i progressi della squadra e la capacità di imporre il proprio gioco fin dalle prime uscite stagionali. I tifosi rossoneri, che accorreranno numerosi a San Siro, si aspettano una prestazione convincente e, ovviamente, una vittoria che dia slancio all’inizio della nuova stagione. La presenza del Bari, una squadra con una storia calcistica importante e un seguito appassionato, aggiunge ulteriore fascino a questa partita. Nonostante la differenza di categoria e blasone, il Bari scenderà in campo con la determinazione di chi vuole dimostrare il proprio valore e mettere in difficoltà un avversario di caratura superiore.
Questa partita è un’occasione per rivivere una rivalità sportiva che ha radici profonde nel calcio italiano, anche se gli ultimi incroci sono stati rari. Il match promette emozioni, spunti tattici interessanti e, si spera, molti gol. Tutti gli occhi saranno puntati su San Siro per capire quali saranno le nuove dinamiche e le sorprese che il Milan di Allegri e Tare saprà regalare ai propri sostenitori. La passione dei tifosi, l’esperienza dell’allenatore e la strategia del nuovo DS si fondono in un’unica serata che si preannuncia indimenticabile per il calcio milanese e italiano.
Live
Live
Live