Bologna Sport News
·13 settembre 2025
Milan-Bologna, chi schierare tra i rossoneri al fantacalcio

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·13 settembre 2025
Milan, ecco chi mettere tra i rossoneri al fantacalcio nella sfida contro il Bologna di Italiano
Si avvicina sempre di più l’attesa partita tra il Bologna di Italiano e il Milan di Allegri, uno match che potrebbe già dire molto cose tra due schieramenti che hanno totalizzato tre punti.
I rossoneri hanno perso l’esordio contro la Cremonese e vinto contro il Lecce.
I felsinei hanno sconfitto il Como e perso l’esordio contro la Roma per uno a zero.
Andiamo a vedere nel dettaglio le ultime dai campi e i possibili protagonisti della sfida di domenica sera delle 20:45.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Zortea, Vitik, Heggem, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Loftus-Cheek, Modric, Rabiot, Estupiñan; Pulisic, Gimenez. Allenatore: Allegri
In casa Milan, Allegri dovrebbe confermare la difesa a tre composta da Gabbia, Tomori e Pavlovic. Sugli esterni spazio a Estupinan e Saelemaekers, giocatore molto amato dai tifosi del Bologna per i suoi trascorsi in Emilia.
A centrocampo spazio al trio molto interessante composto da Modric, Rabiot e Loftus Cheek. Qualche acciacco per Pulisic, ma l’americano dovrebbe esserci con Gimenez.
Per il Bologna a difendere i pali ci sarà Skorupski, mentre in difesa regna il ballottaggio tra Lucumì e Vitik, con il ceco in vantaggio.
Dovrebbe esordire dal primo minuto Ferguson a discapito di Moro, mentre al suo ci sarà il solito Freuler.
Trequarti composta da Odgaard, Orsolini e Cambiaghi a supporto di Castro.
Milan-Bologna, le probabili formazioni. Bolognasportnews (Photo by Marco Luzzani/Getty Images Via One Football)
Per il Milan, in difesa si potrebbe fare a meno dei centrali, Pavlovic potrebbe sia fare bene un ottica gol ma anche fare male in ottica difensiva.
Potrebbe fare molto male ai rossoblù Saelemaekers, l’esterno piace tanto ad Allegri e potrebbe essere il titolare assoluto della sua fascia.
A centrocampo Modric potrebbe essere la certezza da voto alto come è stato nelle prime due partite, mentre Rabiot e Loftus-Cheek potrebbero essere i classici interni da bonus.
Pulisic è sempre da mettere ma regnano i dubbi sui suoi problemi fisici, ci sarà quasi sicuramente Gimenez, a causa del ritardo di condizione di Nkunku.
Il messicano dopo le voci di un suo trasferimento alla Roma ha la possibilità di riscattarsi e segnare il primo gol della stagione.
La voglia è tanta è al momento è l’unico centravanti di ruolo della rosa di Allegri.