Milan Bologna, Serafini sentenzia: «Il dato di fatto è che i rossoneri sono già in emergenza. Vittoria necessaria perchè…» | OneFootball

Milan Bologna, Serafini sentenzia: «Il dato di fatto è che i rossoneri sono già in emergenza. Vittoria necessaria perchè…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·13 settembre 2025

Milan Bologna, Serafini sentenzia: «Il dato di fatto è che i rossoneri sono già in emergenza. Vittoria necessaria perchè…»

Immagine dell'articolo:Milan Bologna, Serafini sentenzia: «Il dato di fatto è che i rossoneri sono già in emergenza. Vittoria necessaria perchè…»

Milan Bologna, Luca Serafini, noto giornalista, ha analizzato la gara di domani tra i rossoneri e felsinei a San Siro: le parole

Il Milan ha affrontato la prima sosta del campionato con un bilancio agrodolce, e il giornalista Luca Serafini offre una sua lucida e dettagliata analisi della situazione. Serafini dipinge un quadro fatto di note positive e preoccupanti incertezze, delineando le sfide che attendono il neo-allenatore Massimiliano Allegri e il nuovo direttore sportivo Tare in vista del prossimo match contro il Bologna.


La parte “piena” del bicchiere: le gioie dai Nazionali

Serafini inizia la sua riflessione focalizzandosi sugli aspetti incoraggianti, il lato “pieno del bicchiere” della sosta. Diverse stelle del Milan hanno brillato con le rispettive nazionali, dimostrando talento e determinazione. In particolare, il giornalista esalta le performance di Gimenez, protagonista in Messico con un “gol superbo”, e la consueta classe di Luka Modric, ancora una volta “mattatore con la Croazia”. Anche Alexis Saelemaekers ha offerto una “buona prestazione” con il Belgio. Negli Stati Uniti, Christian Pulisic ha sistemato le cose con il CT Pochettino, confermandosi la “colonna degli Usa”. Infine, Serafini nota la titolarità di Athekame con la Svizzera under 21. Questi successi individuali sono un segnale positivo di potenziale e di qualità diffusa all’interno della rosa, elementi su cui il Milan dovrà costruire il suo futuro.


OneFootball Video


I problemi e la “tremenda” emergenza

Tuttavia, il quadro dipinto da Serafini non è privo di preoccupazioni. La sosta non ha risolto i problemi di Allegri, ma anzi li ha “moltiplicati”. I fastidi fisici di Rafael Leao, che “non si è del tutto ripreso”, rappresentano un’incognita pesante. A questi si aggiungono le condizioni non ottimali di Christopher Nkunku e Adrien Rabiot. L’emergenza è “assoluta” in vista della sfida contro il Bologna, e Serafini sottolinea che, sebbene non ci siano “alibi”, è una “semplice constatazione” della realtà. La gestione di questa situazione complessa metterà alla prova l’ingegno e la capacità del nuovo staff tecnico, guidato da Allegri, e la strategia del nuovo DS Tare.


La sfida del Bologna e la sete di riscatto

Il Bologna, secondo l’analisi di Serafini, non sarà un avversario semplice. La squadra ha mostrato una “quadratura solida e collaudata”, dopo una partenza difficile a Roma e un successo convincente contro il Como. Per il Milan, il match sarà l’occasione per “restituire ai tifosi milanisti un po’ di entusiasmo”, dopo la “tremenda finale di Coppa Italia non giocata a Roma”. La posta in gioco è alta: il Milan ha la “doppia esigenza” di “confermare lo spirito di Lecce” e di “vincere”, poiché la classifica è già “troppo magra”. La pressione è palpabile e la sfida del Dall’Ara rappresenta un bivio cruciale per la stagione rossonera. Un successo non solo darebbe punti preziosi, ma infonderebbe fiducia e confermerebbe la bontà del nuovo corso societario e tecnico. Le parole di Serafini risuonano come un monito e, allo stesso tempo, come un auspicio per un risveglio del Diavolo.

Visualizza l' imprint del creator