Milan Como in Australia? Arrivano importanti aggiornamenti, cosa filtra sulla sfida di campionato | OneFootball

Milan Como in Australia? Arrivano importanti aggiornamenti, cosa filtra sulla sfida di campionato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·9 settembre 2025

Milan Como in Australia? Arrivano importanti aggiornamenti, cosa filtra sulla sfida di campionato

Immagine dell'articolo:Milan Como in Australia? Arrivano importanti aggiornamenti, cosa filtra sulla sfida di campionato

Milan Como in Australia? Arrivano importanti aggiornamenti, cosa filtra sulla sfida di campionato. Le ultimissime sui rossoneri

In una lettera aperta che ha sollevato un dibattito acceso, Glenn Micallef, il commissario europeo per la giustizia generazionale, la gioventù, la cultura e lo sport, ha espresso la sua ferma opposizione all’idea di disputare partite di campionati europei all’estero, come il caso di MilanComo in Australia.


Il calcio è comunità, non un prodotto

Secondo Micallef, spostare anche una sola partita fuori dall’Europa è “una partita di troppo”. La sua argomentazione non si basa su un problema di numeri, ma di principio. Il commissario sottolinea che il calcio si fonda sulla lealtà e sull’impegno dei tifosi, che spesso fanno sacrifici enormi per seguire la propria squadra. Privarli di una partita in casa non è un’innovazione, ma un tradimento della fiducia. Un recente sondaggio ha mostrato che oltre l’80% dei tifosi è contrario a questa idea, e anche l’Associazione dei calciatori spagnoli e l’allenatore del Como si sono opposti.


OneFootball Video


Profitto contro tradizione

Micallef ribadisce che il calcio è una parte dell’identità europea, un bene pubblico che crea coesione sociale e unisce le generazioni. I tifosi non sono semplici clienti, ma una parte essenziale di una comunità. L’unica motivazione dietro queste iniziative è il profitto, nonostante il calcio europeo abbia già registrato entrate record.


Un test per il modello sportivo europeo

Il commissario vede questa situazione come un stress test per la governance sportiva europea. Il modello sportivo europeo, basato su associazioni forti e orientate alla comunità, verrebbe minato. L’aspetto territoriale dei campionati nazionali è un principio fondamentale che non può essere compromesso. Micallef conclude il suo intervento con un chiaro messaggio: “il calcio europeo appartiene all’Europa”. L’anno prossimo la Commissione europea pubblicherà “Una visione strategica per lo sport in Europa”, e Micallef invita tutti i tifosi a farsi sentire per proteggere i valori del calcio.

Visualizza l' imprint del creator