AC Milan
·23 agosto 2025
MILAN-CREMONESE: MATCH PREVIEW

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·23 agosto 2025
Ci siamo, si parte. Il primo capitolo della nostra Serie A 2025/26 è pronto a essere scritto. Dopo il vittorioso esordio ufficiale contro il Bari in Coppa Italia i rossoneri restano a San Siro per ospitare l'ultima squadra a conquistare il massimo campionato nella scorsa stagione. Alle 20.45 il calcio d'inizio di Milan-Cremonese, partita a cui ci avviciniamo con la nostra Match Preview.
QUI MILANELLO Il morale è alto in casa rossonera, e dopo gli oltre 70mila spettatori di domenica scorsa anche la partita che apre il nostro campionato si giocherà davanti a un San Siro pieno in ogni ordine di posto. Rispetto al Bari il Milan ritrova innanzitutto Mister Allegri, squalificato in Coppa Italia e pronto a vivere il suo secondo esordio ufficiale sulla nostra panchina, a quasi 15 anni dal primo. Non ci sarà Rafa Leão, indisponibile dopo il problema al polpaccio accusato contro i pugliesi: a sostituirlo davanti, in coppia a Christian Pulisic, dovrebbe essere Santiago Gimenez. Per il resto si profilano tante conferme nel 3-5-2 di Allegri, con alcuni nuovi volti - Athekame, De Winter, Jashari, Modrić - eventualmente pronti a fornire il loro apporto da subentrati.
"Iniziamo la stagione, c'è molta curiosità anche da parte mia. I tifosi sono molto importanti e siamo contenti dell'affetto che abbiamo ricevuto contro il Bari", così in conferenza stampa Massimiliano Allegri. "Con la Cremonese avremo altre 75mila persone e inizieremo un percorso che dovrà portarci a marzo nella migliore posizione possibile. L'equilibrio deve regnare qui dentro, l'obiettivo è quello di giocare la Champions l'anno prossimo. Bisogna dimostrare sul campo, con i fatti, di avere qualcosa in più. La squadra ha degli ottimi valori, dei giocatori forti, ma dovremo dimostrarlo nelle partite".
QUI CREMONESE Dopo la gioia per il ritorno in Serie A grazie alla vittoria del Playoff contro lo Spezia, i grigiorossi hanno vissuto un precampionato complesso (un solo successo in amichevole, contro la Pro Patria) e lo scorso fine settimana hanno subito allo Zini l'unico upset dei Trentaduesimi di Coppa Italia, perdendo ai rigori contro il Palermo dopo lo 0-0 al 90'. Dal mercato, però, sono arrivate risposte importanti: su tutti, l'arrivo di Sanabria dal Torino. Fresco di annuncio ufficiale, il paraguayano potrebbe giocare dall'inizio, con Nicola orientato verso De Luca nel ballottaggio con Bonazzoli per il secondo slot offensivo del suo tradizionale 4-4-2. Tre gli assenti per squalifica (Barbieri, Vázquez e Valoti), possibile titolarità per i due giocatori arrivati in estate proprio dal Milan: Filippo Terracciano e Warren Bondo. Occhi puntati anche sul belga Vandeputte, grande protagonista nelle ultime tre stagioni col Catanzaro
"A San Siro servirà una prestazione di coraggio ed equilibrio", ha detto alla vigilia Davide Nicola. "Mi aspetto un'avversaria molto qualitativa, matura, ordinata e forte soprattutto quando avrà la palla. Il Milan lotta per altri obiettivi e quindi ha una capacità strutturale, fisica e tecnica di altissimo livello, i nuovi arrivi si sono aggiunti ad altri giocatori di alto livello. Tutte le squadre di Allegri sono difficili da affrontare, sono in continuo movimento e sanno aggredire lo spazio. Nel calcio non si possono segnare le partite in cui si faranno i punti, ma serve l'ambizione di poterli conquistare contro chiunque".
I NUMERI PRE PARTITA
DOVE GUARDARE MILAN-CREMONESE In Italia verrà trasmessa su DAZN. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è col Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 19.45 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Allegri. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i Social ufficiali e WhatsApp.
QUI SERIE A La sfida di San Siro è stata affidata a Giuseppe Collu, 35enne fischietto della sezione di Cagliari. Uno - e recente - il precedente con i rossoneri, risalente al 2-1 di Marassi contro il Genoa nella scorsa stagione, mentre si tratta della prima partita assoluta con la Cremonese. A completare la squadra arbitrale i guardalinee Di Gioia e Mokhtar, il quarto ufficiale Bonacina, il VAR Doveri e l'AVAR Ghersini.
La Serie A 2025/26 si aprirà oggi, sabato 23 agosto, con quattro partite. Alle 18.30 Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli, mentre alle 20.45 oltre a Milan-Cremonese si giocherà anche Roma-Bologna. Si continuerà domenica 24 con due sfide alle 18.30 - Cagliari-Fiorentina e Como-Lazio - e altre due alle 20.45, ovvero Juventus-Parma e Atalanta-Pisa. La prima giornata sarà chiusa lunedì 25 da Udinese-Hellas Verona (18.30) e Inter-Torino (20.45).
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live
Live
Live