💣Milan fa 1-1 col Leeds: Gimenez-gol! Esordio Jashari e traversa Sia 👏 | OneFootball

💣Milan fa 1-1 col Leeds: Gimenez-gol! Esordio Jashari e traversa Sia 👏 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessio D'errico·9 agosto 2025

💣Milan fa 1-1 col Leeds: Gimenez-gol! Esordio Jashari e traversa Sia 👏

Immagine dell'articolo:💣Milan fa 1-1 col Leeds: Gimenez-gol! Esordio Jashari e traversa Sia 👏

Un Milan con diverse assenze pareggia 1-1 all'Aviva Stadium di Dublino contro il Leeds: al gol di Gimenez al 31' risponde il tiro all'angolino di Stach al 67' minuto.

Esordio dal 1' minuto per Jashari che trova subito un'ottima sintonia con Estupiñan, lo svizzero dopo un'ottima prestazione esce al 60'. Modric è rimasto in panchina e, probabilmente, esordirà domani contro il Chelsea. Non hanno fatto parte della gara Leao, Pulisic, Fofana, Loftus-Cheek e Jimenez.


OneFootball Video


Il Milan ripropone sin da subito la difesa a 5 uomini in fase di non possesso e la costruzione con la difesa a 4 in attacco: una scelta che nel primo tempo dà i suoi frutti, al netto di qualche ripartenza concessa.

Il Leeds tiene il pallone ma i rossoneri calciano di più: prima Gimenez spreca un assist di Sala, dopo Strach colpisce una traversa per gli inglesi ma è Gimenez a segnare l'1-0 al 31'. Una combinazione tra Okafor-Chukwueze-Estupiñan libera Gimenez davanti alla porta.

Nel finale di frazione il Leeds si fa vedere di più in avanti e così va avanti nel 2° tempo, anche a causa dei molti giovani fatti entrare da Allegri: Coubis, Eletu e Sia, che si aggiungono ai titolari Magni e Sala (autore di una buona partita). Al 67' la pressione offensiva del Leeds si trasforma nell'1-1: la marcatura su Stach arriva in ritardo e l'esterno calcia a giro dalla sinistra, Terracciano si muove lentamente e non ci arriva.

I rossoneri non hanno più una punta di ruolo e faticano a risalire il campo. Quindi per evitare ulteriori sofferenze Allegri inserisce quattro giocatori a 8 minuti dalla fine, e il Milan infatti sfiora il gol all'84': cross di Saelmaekers (appena entrato) e incornata di Sia sulla traversa su indecisione di Darlow. Il Milan per ora ha perso solo una gara nella pre-season; contro l'Arsenal.


💣 Traversa di Sia, subito Saelemaekers 🔝

All'84' Saelemaekers si fa subito vedere, un minuto dopo il suo ingresso: cross dalla trequarti per Diego Sia e colpo di testa da dentro l'area. Il portiere Darlow si fa sfuggire il pallone che rimbalza due volte sulla traversa prima di finire in corner.


📈 Altri 4 cambi, entra Thiaw

All'82' minuto Allegri inserisce 4 calciatori per alzare il livello nel finale: Saelmaekers, Ricci, Terracciano e Thiaw (nonostante quest'ultimo sia molto vicino al Newcastle). Escono Chukwueze, Pavlovic, Sala e Magni.


🚀 Stach pareggia: tiro all'angolino

Al 67' il Leeds pareggia dopo aver impensierito più volte la porta del Milan. A segnare un gran gol è Stach, che nel primo tempo aveva già colpito una traversa dal limite dell'area.

L'esterno del Leeds ha molto spazio sulla sinistra sugli sviluppi da corner, prende la mira e tira con forza sul secondo palo all'angolino basso. Il pallone passa attraverso tante gambe e Terracciano non ci arriva.

Poco dopo viene sostituito anche Terracciano, al suo posto entra Torriani.


♻️ Coubis entra a inizio 2°T, poi fuori Jashari e Gimenez: tanti giovani

Al 60' Massimiliano Allegri inserisce altri due giovani: Eletu e Diego Sia danno il cambio a Jashari e Gimenez. Il Milan quindi resta senza una vera punta di ruolo.

Andrei Cubis, difensore e terzino destro classe 2003, è l'unico cambio a inizio secondo tempo per il Milan. A uscire è Yunus Musah, scelta anche in ottica mercato visto l'interesse del Nottingham Forest per lui.

Il Leeds invece cambia il portiere: entra Perri ed esce Darlow.


📊 1°T Milan: meno possesso ma tanti tiri

Come avvenuto nella maggior parte delle altre amichevoli pre-stagionali, il Milan ha concesso il possesso del pallone agli avversari ma ha concluso nettamente di più in porta. Il Leeds infatti ha avuto il 61% del possesso ma ha tirato 3 volte, contro i 7 tentativi dei rossoneri.


💥Gimenez torna e fa 1-0, che velo di Estupiñan 🤩

Al 31' il Milan trova l'1-0 con Gimenez: azione che si sviluppa sulla sinistra con una combinazione Chukwueze-Okafor-Estupiñan, è proprio l'ecuadoriano a liberare con un velo il cross di Chukwueze. Il pallone poi lo devia Magni che lo aggiusta per Gimenez, libero davanti alla porta.

L'attaccante si è aggregato al gruppo soltanto 4 giorni fa dopo le vacanze, posticipate rispetto agli altri giocatori visto il suo impegno con il Messico: vincitore della Gold Cup.


🪄 Assist di Sala, spreca Gimenez. Traversa di Stach ❌

All'8' minuto Emanuele Sala, talentuoso centrocampista classe 2007, serve un passaggio filtrante per Gimenez che però calcia male davanti al portiere. Un minuto dopo in ripartenza il Leeds colpisce una traversa: tiro dal limite di Stach su assist di Gnonto.


🔎 Difesa a 5 senza palla, difesa a 4 con il pallone

Il Milan sin dai primi minuti propone una difesa a 5 uomini (con Musah nel ruolo di esterno destro) in fase di non possesso, così come visto nelle prime uscite del pre-campionato. In fase di non possesso invece i rossoneri costruiscono l'azione con la difesa a 4 uomini.


✅ Le formazioni ufficiali: debutto Jashari, out Leao e altri 4

Nel Milan non figurano in panchina Pulisic, Fofana, Loftus-Cheek, Leao e Jimenez. Esordio per Jashari mentre Modric parte dalla panchina.

LEEDS (4-3-3): Perri; Schmidt, Rodon, Struijk, Gudmundsson; Tanaka, Ampadu, Stach; Gnonto, Piroe, James. A disp.: Cairns, Darlow; Bijol, Byram; Gruev, Longstaff; Aaronson, Chadwick, Gray, Harrison, Nmecha, Ramazani.

MILAN (4-3-3): P. Terracciano; Magni, Gabbia, Pavlović, Estupiñan; Musah, Jashari, Sala; Chukwueze, Gimenez, Okafor. A disp.: Maignan, Pittarella, Torriani; Bartesaghi, Coubiș, Duțu, F. Terracciano, Thiaw, Tomori; Eletu, Modrić, Ricci, Saelemaekers; Sia.