AC Milan
·19 ottobre 2025
MILAN-FIORENTINA: MATCH PREVIEW

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·19 ottobre 2025
È il presente, ma si mischia con il passato. Milan-Fiorentina è la 7ª giornata di Serie A, alla ripresa dopo la seconda sosta per le Nazionali, ma anche il ritorno dell'ex Pioli a San Siro per la prima volta da allenatore avversario. Un crocevia importante e delicato, per rilanciarsi dopo Torino e aprire al meglio questo nuovo ciclo di esami. Avviciniamoci alle 20.45, spazio a Match Preview:
QUI MILANELLO Come in ogni sosta, diversi rossoneri hanno lasciato Milanello per rispondere alle Nazionali. Allegri ha lavorato - comunque bene - con un gruppo ridotto di giocatori, dovrà fare a meno degli indisponibili Estupiñan, Nkunku, Pulisic e Rabiot. Assenze pesanti da sopperire con le alternative e in generale con una grande prova collettiva. Saelemaekers recuperato, Bartesaghi verso la seconda dall'inizio, Leão pronto a comandare l'attacco, si scaldano Athekame e Ricci. La squadra è andata via da Torino rammaricata per il pareggio, complice anche il rigore sbagliato, un'occasione sprecata ma un punto messo in cascina. Nessuno squalificato né diffidato.
"Le partite dopo la sosta sono un'incognita perché i giocatori tornano dopo tanti giorni e bisogna ritrovare subito la giusta concentrazione. Inizia un ciclo importante e dobbiamo essere bravi a fare una gara attenta. Dobbiamo avere la pazienza di aspettare il rientro di tutti - le parole di Mister Allegri alla vigilia - e intanto continuare a fare risultati. La Fiorentina, indipendentemente dalla classifica è una buona squadra con giocatori di qualità. I ragazzi sono pronti e per noi sarà un'opportunità".
QUI FIORENTINA Avvio pesantemente negativo per la viola, già molto in ritardo in campionato. Al momento è praticamente in zona retrocessione, posizione provvisoria che però sottolinea il periodo davvero complicato. Finora nessuna vittoria, tre pareggi e tre sconfitte compreso l'1-2 al Franchi contro la Roma. La formazione di Pioli, atteso con il 3-5-2, sta avendo difficoltà nel fare gol, seppur stia pagando a caro prezzo gli episodi rispetto a delle prestazioni di buon livello. Manca ancora la scossa, nonostante il cammino in Europa dove sono arrivate solo vittorie in Conference League (qualificazione e girone). Pongračić ok, Kean - faro offensivo - dovrebbe farcela.
"Avrei preferito un momento diverso per tornare a San Siro - le dichiarazioni di Stefano Pioli -, al Milan ho ricordi bellissimi ma adesso non ci penso perché sto vivendo a pieno la nostra realtà. Loro hanno qualità importanti, sono forti nonostante le assenze. Mi aspetto una squadra che vuole fare bene, che abbia la consapevolezza di potersela giocare. I risultati non lo dicono, ma per me stiamo crescendo".
I NUMERI PRE PARTITA
DOVE GUARDARE MILAN-FIORENTINA In Italia verrà trasmessa in diretta su DAZN. Per guardarla in un paese diverso è possibile consultare la sezione "Dove guardare il Milan in TV" alla voce "Estero". Sui canali rossoneri l'appuntamento è con il Matchday di Milan TV: la diretta si aprirà alle 20.00 fino ad arrivare a ridosso del calcio d'inizio, al termine spazio alle interviste e alla conferenza stampa di Mister Allegri. Da non perdere la copertura su acmilan.com, AC Milan Official App, i social ufficiali e WhatsApp.
QUI SERIE A Come arbitro è stato designato Livio Marinelli, della sezione di Tivoli, alla 66esima direzione nel massimo campionato. Sette i precedenti con i rossoneri, il più recente a Lecce nella stagione in corso: vittoria per 2-0 grazie ai gol nella ripresa di Loftus-Cheek e Pulisic. A completare l'organico i guardialinee Mondin-Bahri, il quarto ufficiale Arena, Abisso al VAR e Di Paolo come AVAR.
La 7ª giornata si è aperta sabato 18 con Lecce-Sassuolo 0-0, Pisa-Hellas Verona 0-0, Torino-Napoli 1-0 e Roma-Inter 0-1. Domenica 19, invece, Como-Juventus alle 12.30, Cagliari-Bologna e Genoa-Parma alle 15.00, Atalanta-Lazio alle 18.00 e Milan-Fiorentina alle 20.45. Lunedì 20, poi, Cremonese-Udinese alle 20.45.
Ecco la classifica momentanea: Inter*, Napoli* e Roma* 15; Milan 13; Juventus 12; Atalanta, Bologna e Sassuolo* 10; Como e Cremonese 9; Cagliari, Udinese e Torino* 8; Lazio 7; Lecce* 6; Parma 5; Hellas Verona* 4; Fiorentina e Pisa* 3; Genoa 2. (* = una gara in più)
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live
Live