Calcionews24
·19 settembre 2025
Milan, il ritorno di Adriano Galliani: nuova veste e ruolo strategico per RedBird? I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·19 settembre 2025
Secondo quanto riportato da Tuttosport, Adriano Galliani è pronto a fare ritorno al Milan, ma non nelle vesti che i tifosi rossoneri ricordano. L’ex amministratore delegato, protagonista di oltre trent’anni di successi sotto la presidenza di Silvio Berlusconi, non entrerà nell’organigramma ufficiale del club. Il suo nuovo incarico sarà quello di superconsulente direttamente collegato alla proprietà americana RedBird Capital Partners.
Galliani avrà il compito di occuparsi della politica sportiva e della rappresentanza istituzionale, affiancando il presidente Paolo Scaroni nelle riunioni di Lega Serie A. Negli ultimi mesi si è parlato anche della possibilità che assuma la carica di head of football, una figura centrale che lo metterebbe in contatto diretto con la prima squadra e con l’allenatore Massimiliano Allegri, tecnico livornese classe 1967, già vincitore di sei scudetti in carriera e legato a Galliani da un rapporto di stima reciproca.
Il nuovo corso potrebbe non vedere Galliani solo. Si vocifera infatti di un possibile rientro di Mauro Bianchessi, storico responsabile del settore scouting rossonero, oggi impegnato in altre realtà calcistiche. Il suo inserimento nella struttura di Milan Futuro – il progetto dedicato alla crescita dei giovani talenti – rafforzerebbe ulteriormente l’area tecnica e dirigenziale.
Il soprannome “Condor”, guadagnato da Galliani per la sua abilità nel concludere trattative di mercato all’ultimo minuto, potrebbe tornare a riecheggiare a Milanello. Tuttavia, questa volta il dirigente brianzolo opererà in una veste diversa: meno legata alla gestione quotidiana e più orientata alle strategie di lungo periodo e alle relazioni con le istituzioni calcistiche.
Il ritorno di Galliani è atteso dopo il closing per la cessione del Monza, club di cui è attualmente amministratore delegato. La sua presenza rappresenterebbe per il Milan un mix di esperienza, tradizione e conoscenza del sistema calcio italiano, elementi preziosi per una società che punta a consolidare la propria posizione ai vertici della Serie A e in Europa.
Con questa mossa, RedBird mira a rafforzare la propria governance sportiva, affidandosi a una figura di comprovata competenza per guidare il club verso nuove sfide e successi.