AC Milan
·8 novembre 2025
MILAN RAGGIUNTO DAL PARMA: 2-2

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·8 novembre 2025

Finisce 2-2 l'anticipo dell'11ª giornata di Serie A tra Parma e Milan. Una partita intensa, ricca di episodi, che ha visto i rossoneri andare avanti di due gol nella prima mezzora con Saelemaekers e Leão per poi subire la rimonta emiliana firmata da Bernabé e Delprato. Un finale palpitante, con occasioni per entrambe le squadre - da segnalare un palo per i padroni di casa e un'opportunità importante per Saelemaekers - non ha cambiato l'esito finale di un match che non muove più di tanto le classifiche delle squadre di Cuesta e Allegri, col Milan che aggancia il Napoli (impegnato domani a Bologna) al comando.
Peccato, perché la squadra ammirata al Tardini nei primi 35' è piaciuta parecchio: cinica nel concretizzare, attenta nel controllare il gioco non concedendo opportunità agli avversari. Non è bastata la reazione dopo il pari emiliano, anche grazie ai subentrati - da sottolineare il ritorno in campo di Pulisic, che si aggiunge a quello di Estupiñan partito dall'inizio - per dare continuità all'importante successo sulla Roma. Adesso la sosta per le nazionali, l'ultima del 2025, con i giocatori non convocati che si ritroveranno martedì pomeriggio a Milanello. Anche per rivolgere lo sguardo al prossimo impegno, il Derby.
GUARDA: LA GALLERY DI PARMA-MILAN






























LA CRONACA Partita vivace in avvio, grande intensità da parte di entrambe le squadre. Squillo rossonero al 9', con Valenti che anticipa all'ultimo Nkunku sul cross basso velenoso di Leão. La sblocchiamo poco dopo, al 12': ripartenza propiziata da Estupiñan e Pavlović, progressione di Rafa e l'assist di Nkunku porta al sinistro rasoterra di Saelemaekers su cui Suzuki non arriva. Sempre Alexis genera l'episodio che al 20' porta a un rigore per noi (fallo di Ndiaye in area), dal dischetto va Leão che non sbaglia. Il doppio vantaggio rossonero porta a un abbassamento dei ritmi, e dopo un'occasione per parte - Delprato di testa al 38', Nkunku col destro al 45' - il Parma accorcia i conti con un gran gol di Bernabé nel recupero della prima frazione.
Padroni di casa molto più battaglieri in avvio di ripresa, al 51' Estupiñan è provvidenziale in area piccola su Pellegrino mentre al 53' ancora Delprato non sorprende un attento Maignan. I rossoneri provano a rispondere mettendosi a 4 e con l'ingresso di Loftus-Cheek, ma al 62' Delprato trova il 2-2 inserendosi centralmente con un colpo di testa. Milan che cerca la reazione affidandosi a Leão, entrano anche Bartesaghi e Pulisic ed è proprio Chris ad avere una grande occasione al 76' mettendo fuori di un soffio a Suzuki battuto. Finale vibrante, il Parma ci fa tremare con un palo di Pellegrino e una punizione di Hernani che trova un grande riflesso di Maignan, mentre Saelemaekers ha due grosse opportunità per la doppietta personale. Si arriva al 90', Modrić dal limite impegna Suzuki in due tempi. Il punteggio non cambia nel recupero, finisce 2-2.

IL TABELLINO
PARMA-MILAN 2-2
PARMA (3-5-2): Suzuki; Delprato, Ndiaye (1'st Troilo), Valenti; Løvik (23'st Valeri), Bernabé (35'st Hernani), Keita, Sørensen, Britschgi; Cutrone (46'st Cremaschi), Pellegrino. A disp.: Corvi, Rinaldi; Trabucchi; Benedyczak, Konaté, Plicco, Trigani; Begić, Cardinali, Djurić. All.: Cuesta.
MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter (42'st Athekame), Gabbia, Pavlović; Saelemaekers, Fofana, Modrić, Ricci (25'st Pulisic), Estupiñan (25'st Bartesaghi); Leão, Nkunku (15'st Loftus-Cheek). A disp.: Terracciano, Torriani; Odogu, Tomori; Jashari. All.: Allegri.
Arbitro: Di Bello di Brindisi. Gol: 12' Saelemaekers (M), 25' rig. Leão (M), 46' Bernabé (P), 17'st Delprato (P). Ammoniti: 25'st Modrić (M), 41'st Sørensen (P).
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Live


Live


Live


Live


Live




Live





























