Calcio e Finanza
·13 ottobre 2025
Milan, senza Champions le plusvalenze reggeranno il bilancio 2025/26

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·13 ottobre 2025
Terzo utile consecutivo dopo quelli del 2023 e del 2024 e ricavi mai così alti nella propria storia, spinti dalle plusvalenze. Il Milan ha chiuso il bilancio della stagione 2024/25 con un risultato netto positivo per 3 milioni di euro e un fatturato che ha toccato quota 495 milioni di euro, quasi 40 milioni di euro in più rispetto allo scorso esercizio.
Prosegue così il percorso del club rossonero, iniziato sotto la gestione del fondo Elliott e portato avanti ora dalla RedBird di Gerry Cardinale. In attesa di scoprire dal fascicolo il dettaglio di ogni voce tra costi e ricavi, è evidente come a un aumento del fatturato – spinto dai proventi della nuova Champions e dalle plusvalenze – si sia contrapposta di pari passo una crescita delle spese.
Un aspetto da non sottovalutare in vista dell’esercizio 2025/26 (anche se a pesare potrebbero essere costi straordinari, non necessariamente presenti nel nuovo esercizio), per il quale il Milan non potrà contare sulla partecipazione alle coppe europee, la Champions League nello specifico. I circa 80 milioni di euro mancanti della stagione 2024/25, tra premi UEFA e stadio, secondo le stime di Calcio e Finanza sono stati già di fatto compensati dalle plusvalenze generate dalla cessione di diversi calciatori durante il mercato estivo.