Milan, statistica impietosa: i numeri bocciano la squadra di Allegri. Ecco perché | OneFootball

Milan, statistica impietosa: i numeri bocciano la squadra di Allegri. Ecco perché | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·9 ottobre 2025

Milan, statistica impietosa: i numeri bocciano la squadra di Allegri. Ecco perché

Immagine dell'articolo:Milan, statistica impietosa: i numeri bocciano la squadra di Allegri. Ecco perché

Milan, allarme rigori: crisi dal dischetto e punti persi pesano sulla stagione

Il Milan sta vivendo un momento di forte difficoltà dal dischetto. La squadra rossonera, guidata da Massimiliano Allegri, sembra aver sviluppato una vera e propria “paura dei rigori”, una fobia che si è trasformata in un problema concreto e sempre più pesante per la classifica. L’errore di Christian Pulisic contro la Juventus ha rappresentato l’ennesimo episodio negativo di una lunga serie, confermando come la precisione dagli undici metri sia ormai una delle principali fragilità del gruppo milanista.

Il Corriere dello Sport ha evidenziato il problema con un titolo eloquente: “Rigori, troppe beffe per il Diavolo”. I numeri, infatti, parlano chiaro e delineano un trend preoccupante. Nelle ultime sette esecuzioni in campionato, il Milan ha fallito ben cinque rigori. Allargando l’analisi a tutto il 2024, il dato diventa ancora più impietoso: su tredici tentativi totali, i rossoneri ne hanno sbagliati sette. Una percentuale di errore altissima, tra le peggiori in Europa, che rischia di compromettere il cammino di una squadra costruita per competere ai massimi livelli.


OneFootball Video


Il problema, tuttavia, non riguarda soltanto il singolo tiratore. L’insicurezza dal dischetto sembra aver contagiato l’intero gruppo, diventando un fattore psicologico e collettivo. I giocatori del Milan appaiono frenati nel momento decisivo, segno che la questione va oltre la tecnica individuale. Allegri, da parte sua, dovrà lavorare non solo sulla scelta del rigorista, ma anche sull’aspetto mentale, fondamentale per ritrovare la freddezza e la lucidità necessarie in quei secondi che possono decidere una stagione.

L’impatto di questa crisi è tangibile anche in termini di punti. Ogni rigore sbagliato rappresenta un’occasione persa, spesso determinante per il risultato finale. Il Milan ha lasciato per strada diversi punti preziosi proprio a causa degli errori dagli undici metri — punti che oggi pesano nella corsa ai primi posti e nella qualificazione alle coppe europee.

Per la dirigenza rossonera e per lo staff tecnico, individuare una soluzione è diventato prioritario. Serve un tiratore affidabile, capace di assumersi la responsabilità nei momenti chiave. In un campionato equilibrato come quello attuale, il Milan non può più permettersi di sprecare occasioni così importanti. Ritrovare la sicurezza dal dischetto non è solo una questione tecnica, ma un passo indispensabile per rilanciare le ambizioni di una squadra che vuole tornare a vincere.

Visualizza l' imprint del creator