Mkhitaryan torna sull’addio di Inzaghi e svela: «I media parlavano dell’Al Hilal ma lui non affrontava l’argomento, il distacco non è stato indolore. Anch’io ho ricevuto un’offerta ma…» | OneFootball

Mkhitaryan torna sull’addio di Inzaghi e svela: «I media parlavano dell’Al Hilal ma lui non affrontava l’argomento, il distacco non è stato indolore. Anch’io ho ricevuto un’offerta ma…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·9 ottobre 2025

Mkhitaryan torna sull’addio di Inzaghi e svela: «I media parlavano dell’Al Hilal ma lui non affrontava l’argomento, il distacco non è stato indolore. Anch’io ho ricevuto un’offerta ma…»

Immagine dell'articolo:Mkhitaryan torna sull’addio di Inzaghi e svela: «I media parlavano dell’Al Hilal ma lui non affrontava l’argomento, il distacco non è stato indolore. Anch’io ho ricevuto un’offerta ma…»

Mkhitaryan torna sull’addio di Inzaghi e svela: «I media parlavano dell’Al Hilal ma lui non affrontava l’argomento». L’estratto dal suo libro

Henrik Mkhitaryan, centrocampista armeno dell’Inter, nel suo libro intitolato “La mia vita sempre al centro” ripercorre i momenti più significativi vissuti con Simone Inzaghi, l’allenatore di Piacenza che lo aveva voluto fortemente in nerazzurro e che difficilmente rinunciava a schierarlo in campo. L’ex Roma e Arsenal racconta di un’Inter spettacolare sotto la guida di Inzaghi, ma anche della delusione cocente per la sconfitta nella finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain.

La pressione prima della finale

Mkhitaryan descrive il clima di pressione che aveva preceduto quella partita, dovuto sia all’attenzione mediatica che alle tensioni interne, con rumor sul possibile addio di Inzaghi verso l’Al-Hilal. L’armeno evidenzia come l’uscita del tecnico verso il calcio saudita abbia aumentato il senso di sconforto, nonostante i tre anni di grandi successi condivisi.


OneFootball Video


Il distacco doloroso e la fedeltà all’Inter

Il centrocampista ricorda come la notizia dell’arrivo di Inzaghi in Arabia Saudita abbia reso ancora più doloroso il distacco, sottolineando il legame con i colori nerazzurri. Mkhitaryan, infatti, ha rifiutato qualsiasi contatto con club sauditi nel 2024, confermando la sua fedeltà all’Inter e al percorso compiuto insieme ai compagni sotto la guida dell’allenatore.

L’eredità di Inzaghi per Mkhitaryan

L’ex numero dieci della squadra milanese mette in luce come l’esperienza vissuta con Inzaghi sia stata fondamentale per la sua crescita professionale e personale, rendendo ancora più intenso il legame con la società e la città di Milano. La collaborazione con l’allenatore italiano rimane per Mkhitaryan un momento chiave della sua carriera e della storia recente dei nerazzurri.

IL CLIMA CHE HA PORTATO A PSG INTER – «C’era pressione, riversataci addosso sia dall’esterno che dall’interno. I media raccontavano di un Inzaghi pronto a firmare per gli arabi dell’Al-Hilal, lui con noi non affrontava l’argomento».

INZAGHI ALL’AL HILAL E LE RICHIESTE PER ME DALL’ARABIA – «Il 4 giugno l’Al-Hilal ha annunciato ufficialmente il nome del suo nuovo allenatore: Simone Inzaghi. Gli ho mandato un messaggio, salutandolo e ringraziandolo per i tre anni trascorsi insieme. Che sono stati bellissimi. Siamo adulti e, devo dire la verità, il distacco non si è rivelato indolore, in particolare per le modalità. Anch’io ho ricevuto un’offerta dall’Arabia Saudita, nel 2024. Hanno contattato mia sorella, sono stato chiaro da subito. «Monika, non voglio parlare con nessuno. Io sono interista».

Visualizza l' imprint del creator