Modric e Il club degli “Over 40” del Milan: il croato festeggia con i rossoneri e si unisce a una cerchia ristretta di leggende | OneFootball

Modric e Il club degli “Over 40” del Milan: il croato festeggia con i rossoneri e si unisce a una cerchia ristretta di leggende | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·12 settembre 2025

Modric e Il club degli “Over 40” del Milan: il croato festeggia con i rossoneri e si unisce a una cerchia ristretta di leggende

Immagine dell'articolo:Modric e Il club degli “Over 40” del Milan: il croato festeggia con i rossoneri e si unisce a una cerchia ristretta di leggende

Modric, settimana da incorniciare: il Milan celebra i 40 anni del croato che entra in una speciale cerchia di leggende rossonere

In questa settimana, il mondo del calcio ha celebrato un traguardo eccezionale: Luka Modrić ha compiuto 40 anni. Un’età che per molti calciatori segna il ritiro, ma che per il campione croato rappresenta solo un altro capitolo di una carriera straordinaria. Impegnato con la sua Nazionale, Modrić non ha potuto festeggiare il compleanno con i suoi nuovi compagni del Milan. Tuttavia, la squadra rossonera, guidata in panchina dal neo-allenatore Massimiliano Allegri, ha dimostrato grande affetto e spirito di squadra. Al termine di un allenamento, i giocatori hanno sorpreso il centrocampista con una torta speciale, un momento immortalato dai canali social del club che ha commosso i tantissimi tifosi.

L’arrivo di Modrić al Milan e il raggiungimento del traguardo dei 40 anni lo inseriscono in un club esclusivo, una vera e propria cerchia di leggende che hanno vestito la maglia rossonera ben oltre la soglia dei quattro decenni. Prima di lui, altri campioni intramontabili hanno dimostrato che l’età è solo un numero quando la passione, la professionalità e il talento sono così grandi.


OneFootball Video


Il primo nome che viene in mente è quello di Zlatan Ibrahimović. Lo svedese si è ritirato nel maggio del 2023 all’età di 41 anni, dopo aver scritto pagine indelebili della storia recente del Milan. Con la sua leadership, la sua mentalità vincente e i suoi gol, “Ibra” ha riportato lo Scudetto a Milano dopo un’attesa di undici anni. La sua figura è stata cruciale non solo in campo, ma anche nello spogliatoio, dove è stato un faro per i giocatori più giovani.

Un altro simbolo della storia rossonera che ha superato i 40 anni in campo è Alessandro Costacurta. “Billy” ha giocato la sua ultima stagione nel 2006-2007, ritirandosi a 41 anni. Difensore di rara intelligenza tattica e lealtà, Costacurta è stato un pilastro della difesa del Milan per oltre vent’anni, vincendo tutto ciò che c’era da vincere.

E come non citare Paolo Maldini, l’eterno capitano. Ritiratosi nel 2009, Maldini ha chiuso la sua carriera a 40 anni, dopo aver trascorso tutta la sua vita calcistica con il Milan. Simbolo di fedeltà, classe e professionalità, ha incarnato l’essenza stessa del club. La sua maglia numero 3 è stata ritirata, un onore che testimonia l’immensa legacy lasciata.

L’ingresso di Modrić in questa élite di campioni è un segno tangibile di come il Milan stia puntando non solo sul talento emergente, ma anche sull’esperienza e sulla saggezza di giocatori leggendari. Sotto la gestione del nuovo direttore sportivo Igli Tare e la guida tecnica di Allegri, il club sembra voler mescolare gioventù e maturità per costruire un futuro vincente. L’età di Modrić non è un peso, ma un valore aggiunto, un esempio vivente di dedizione e longevità che sarà un’ispirazione per l’intera squadra. La fonte originale della notizia è stata ripresa dai canali social ufficiali del Milan, a conferma dell’importanza che il club attribuisce a questi momenti di unione e celebrazione.

Visualizza l' imprint del creator