Inter News 24
·15 agosto 2025
Modulo Inter, dubbi e tanta concorrenza per il centrocampista di Chivu: sarà forse l’anno di Frattesi?

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 agosto 2025
La domanda rimbalza tra tifosi e addetti ai lavori: la stagione di Serie A 2025-26 sarà finalmente l’anno di Davide Frattesi dal primo minuto? Il tecnico Cristian Chivu si trova davanti a un’abbondanza di centrocampisti di qualità, che rende la scelta tutt’altro che semplice. In attesa di capire se l’Inter adotterà un centrocampo a tre o a due, la rosa comprende Hakan Calhanoglu, Nicolò Barella, Luka Sucic, Henrikh Mkhitaryan, Piotr Zielinski e lo stesso Frattesi. Persino Luis Henrique, esterno di ruolo, ha provato da interno nelle amichevoli, in nome della duttilità tattica.
Come riporta la Gazzetta dello Sport, reduce dall’operazione per ernia inguinale dello scorso 10 luglio, Frattesi ha lavorato individualmente prima di rientrare ad Appiano Gentile. La società non ha intenzione di privarsene: in arrivo un adeguamento e prolungamento di contratto. I numeri, però, raccontano altro: 89 presenze nelle ultime due stagioni, ma solo 27 da titolare, 16 delle quali nel 2024-25. Con Simone Inzaghi sarebbe probabilmente partito, ma con Chivu è pronto a rilanciarsi.
Nel 3-5-2, modulo degli ultimi due anni, il suo ruolo sarebbe quello di mezzala destra. Qui, però, la concorrenza è serrata: Barella è intoccabile, Sucic si è già messo in mostra nei test estivi, e c’è sempre l’esperienza di Mkhitaryan, all’ultimo anno di contratto ma ancora affidabile.
Nel 3-4-2-1, Frattesi potrebbe trovare spazio da trequartista, vicino alla porta, sfruttando la sua capacità d’inserimento e la propensione all’attacco dell’area. Tuttavia, anche qui gli ostacoli non mancano: in quella zona agiscono El Bilal Touré Bonny, Marcus Thuram (adattato al ruolo) e, soprattutto, Ademola Lookman, obiettivo principale per l’attacco nerazzurro.
La scelta di Chivu sarà decisiva. Più vicino alla porta, Frattesi potrebbe diventare un’arma letale per i nerazzurri, capace di trasformare la sua corsa e il suo tempismo in gol pesanti. Più arretrato, dovrà competere con una batteria di centrocampisti di altissimo livello.
Il verdetto, inevitabilmente, arriverà dal campionato: sarà lì che si capirà se per Frattesi è davvero arrivato il momento di essere protagonista dall’inizio.