Modulo Juventus, i bianconeri possono davvero cambiare sistema tattico nel corso della stagione? Tudor fa chiarezza in conferenza stampa | OneFootball

Modulo Juventus, i bianconeri possono davvero cambiare sistema tattico nel corso della stagione? Tudor fa chiarezza in conferenza stampa | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·27 settembre 2025

Modulo Juventus, i bianconeri possono davvero cambiare sistema tattico nel corso della stagione? Tudor fa chiarezza in conferenza stampa

Immagine dell'articolo:Modulo Juventus, i bianconeri possono davvero cambiare sistema tattico nel corso della stagione? Tudor fa chiarezza in conferenza stampa

Modulo Juventus, nessuna rivoluzione in vista per Tudor: il tecnico, incalzato sul possibile passaggio alle due punte, frena con una parola secca

Nessun cambio, nessuna rivoluzione tattica all’orizzonte. Nonostante le difficoltà offensive e l’abbondanza di centravanti in rosa, Igor Tudor tira dritto per la sua strada. Interrogato in conferenza stampa dopo il pareggio contro l’Atalanta sulla possibilità di un cambio di sistema di gioco, magari con il passaggio a due punte, il tecnico della Juve ha risposto con una sola, lapidaria parola, che chiude ogni dibattito.

Modulo Juve: la filosofia di Tudor

Alla domanda diretta su un possibile cambio di modulo per favorire la coesistenza dei suoi tanti attaccanti, la risposta dell’allenatore bianconero è stata tanto breve quanto chiara.


OneFootball Video


NESSUN CAMBIO IN VISTA – «Difficile».

Una parola che è una vera e propria dichiarazione di intenti. Per Tudor, il sistema di gioco attuale, il 3-4-2-1, è il vestito tattico migliore per la sua Juventus. Nonostante le difficoltà a trovare il gol nelle ultime uscite e le speculazioni su un possibile attacco a due, l’allenatore non ha alcuna intenzione di stravolgere l’identità della sua squadra.

La sua risposta fa intendere che, secondo la sua visione, i problemi attuali non nascono dal modulo, ma da una questione di condizione, di concretezza e di esecuzione da parte dei singoli. Cambiare sistema ora, in una fase così densa di impegni, rischierebbe di generare ancora più confusione, senza il tempo materiale per provare e assimilare nuovi meccanismi in allenamento.

Tudor, dunque, ha le idee chiare. La strada da seguire è quella di continuare a lavorare per perfezionare il sistema di gioco attuale, cercando di recuperare la brillantezza dei suoi uomini migliori e di integrare i nuovi acquisti all’interno di un’intelaiatura tattica già definita. La Juve del futuro, almeno per il momento, continuerà a specchiarsi nel 3-4-2-1.

Visualizza l' imprint del creator