Milannews24
·8 agosto 2025
Moncada diventa ufficialmente direttore sportivo: superato l’esame in FIGC. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·8 agosto 2025
Il panorama calcistico italiano si arricchisce di una figura di spicco: Geoffrey Moncada è ufficialmente abilitato al ruolo di Direttore Sportivo. La notizia, riportata da un comunicato ufficiale della FIGC, segna un passo significativo nella carriera di Moncada e apre nuove prospettive per le società che cercano profili innovativi e preparati.
Moncada ha ottenuto questa importante abilitazione dopo aver completato con successo il corso di formazione per Direttori Sportivi, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Unisalento. L’esame finale, sostenuto in data 03 luglio 2025, ha sancito la sua piena idoneità a ricoprire una delle cariche più strategiche nel mondo del calcio.
Il percorso intrapreso da Moncada si è distinto per la sua specificità. Il corso dell’Unisalento, sebbene parallelo rispetto a quello ufficiale della FIGC, è stato riconosciuto come un itinerario formativo di alto livello, in grado di fornire le competenze necessarie e i requisiti fondamentali per accedere all’esame finale a Coverciano e ottenere il prestigioso patentino FIGC. Questo approccio dimostra la crescente attenzione verso una formazione completa e multidisciplinare per i futuri dirigenti sportivi, un requisito sempre più richiesto in un calcio in continua evoluzione.
L’abilitazione di Moncada è un chiaro segnale della sua dedizione e professionalità. La figura del Direttore Sportivo, infatti, è cruciale per il successo di una squadra, poiché si occupa di gestire il mercato, scoprire talenti, pianificare lo sviluppo del settore giovanile e collaborare strettamente con l’allenatore per la costruzione di una rosa competitiva.
L’ingresso di nuovi Direttori Sportivi qualificati come Moncada è una risorsa inestimabile per il calcio italiano. In un’epoca in cui la competizione è feroce e le risorse economiche vanno gestite con oculatezza, avere figure preparate che possano individuare le migliori opportunità sul mercato e costruire squadre sostenibili è di fondamentale importanza.
Mentre il Milan si prepara a una nuova stagione sotto la guida del suo neo Direttore Sportivo, Igli Tare, e con Massimiliano Allegri come nuovo allenatore, l’abilitazione di Moncada aggiunge un tassello al ricambio generazionale e alla specializzazione dei ruoli dirigenziali nel nostro paese. Il suo percorso formativo sottolinea l’importanza di una preparazione accademica e pratica per affrontare le sfide del calcio moderno. Ci si aspetta che professionisti come Moncada, capo scout del Milan, possano contribuire a portare nuove idee e strategie, elevando ulteriormente il livello del calcio professionistico.
L’attenzione mediatica su queste figure è sempre alta, e l’abilitazione di Moncada sarà certamente seguita con interesse da molti club alla ricerca di dirigenti con una visione lungimirante e una solida preparazione. Questa notizia conferma la vitalità e l’impegno della FIGC e delle istituzioni formative nel garantire che il calcio italiano possa contare su un futuro di eccellenza e innovazione.