OneFootball
Alessio D'errico·24 settembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·24 settembre 2025
Ousmane Dembélé ha fatto la storia vincendo il Pallone d'Oro dopo la stagione incredibile col PSG. Un successo bellissimo per la piega negativa che a un certo punto aveva preso la sua carriera e che immette il francese nella leggenda di questo sport.
Il motivo? Dembélé diventa il decimo nella storia del calcio ad aver vinto Champions League (2025), Mondiale (2018) e appunto il Pallone d'Oro.
Immancabile, ovviamente, Leo Messi: l'argentino recordman di Palloni d'Oro vinti e plurivincitore della Champions League è entrato in questa classifica nel 2022 grazie al successo Mondiale con la sua Argentina.
L'ultimo vincitore del Pallone d'Oro prima di Cristiano Ronaldo e Messi fa parte dei 10 appartenenti a questa categoria. Ricardo Kakà si è aggiudicato il Pallone d'Oro nel 2007, la Champions League col Milan nello stesso anno e il Mondiale col Brasile nel 2002.
Sfilza di brasiliani appartenenti alla stessa generazione: Ronaldinho nel 2006, vincendo la Champions League col Barcellona, completò il trittico aperto nel 2002 col Mondiale e proseguito nel 2005 col Pallone d'Oro.
Nel 2003 fu la volta di Rivaldo: l'asso brasiliano vinse la Champions League col Milan nella finale contro la Juventus, aggiungendosi al Pallone d'Oro del 1999 e al Mondiale vinto nel 2002.
Zizou ha racchiuso i suoi successi collettivi e individuali tra il 1998 (con il Mondiale vinto con la Francia e conseguente Pallone d'Oro) e il 2002: quando la gioia in Champions è arrivata col Real Madrid grazie al suo gol iconico in finale col Bayer Leverkusen.
Prima di Zidane, ad entrare in questo Olimpo di leggende fu il compianto Paolo Rossi. Pablito, eroe del Mondiale del 1982 che gli valse anche il Pallone d'Oro di quell'anno, riuscì a vincere la Champions League, allora Coppa dei Campioni, nel 1985 con la Juventus.
Il re del gol tedesco ha concluso il suo trittico leggendario nel 1974 quando arrivarono sia la Coppa dei Campioni che i Mondiali. Il tutto era stato aperto dal Pallone d'Oro del 1970.
Parabola simile al collega Muller per il Kaiser Franz Beckenbauer: Coppa dei Campioni e Mondiali nel 1974 e Pallone d'Oro nel 1972.
Il primo calciatore a riuscire nell'impresa di vincere Mondiale, Champions League e Pallone d'Oro è stato Bobby Charlton. La leggenda inglese vinse Mondiale e Pallone d'Oro nel 1966, chiudendo il tutto nel 1968 con la Coppa Campioni conquistata dal Manchester United.
📸 FRANCK FIFE - AFP or licensors
Live
Live
Live