OneFootball
Matteo Rimoldi·14 ottobre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Matteo Rimoldi·14 ottobre 2025
Mentre l’Italia si prepara alla sfida cruciale contro Israele, decisiva per la qualificazione ai playoff mondiali, la giornata odierna potrebbe già regalare grandi verdetti in giro per il mondo.
Oggi è decisiva per molti Paesi. Si gioca in Europa, Asia e Africa e gli esiti sono tutt'altro che scontati.
Entro stasera, infatti, cinque squadre potrebbero ottenere il pass diretto per i Mondiali del 2026. Tuttavia, il calcio ci ha abituato a sorprese e ribaltoni, e non è da escludere che il numero delle qualificate possa salire addirittura a sette.
Vediamo quindi nel dettaglio situazioni nei tre continenti e delle Nazionali che sognano di staccare il biglietto per l’America.
In Asia sarà una giornata di grande tensione e spettacolo, con due posti per il Mondiale 2026 che verranno assegnati al termine di scontri diretti. I riflettori sono puntati su Emirati Arabi Uniti-Qatar e Arabia Saudita-Iraq.
Gli Emirati Arabi, forti del successo contro l’Oman, potranno contare su due risultati su tre per festeggiare. Situazione più complicata per il Qatar, che ha un solo obiettivo: vincere.
Stesso scenario per l’Iraq, costretto alla vittoria per ritrovare il Mondiale dopo quarant’anni di assenza. L’Arabia Saudita, invece, grazie al numeri di gol segnati può accontentarsi di un pareggio per staccare il biglietto verso l’America.
L’Inghilterra è pronta a scrivere la prima pagina importante di queste qualificazioni: con 5 vittorie in 5 partite, la squadra di Thomas Tuchel è a un passo dal traguardo.
Basterebbero altri tre punti contro la Lettonia questa sera per assicurarsi matematicamente un posto ai Mondiali del 2026, diventando così la prima Nazionale europea qualificata.
Ma l’attenzione resta alta anche sul Portogallo, che potrebbe vivere una serata storica. In caso di vittoria contro l’Ungheria e contemporaneo pareggio o sconfitta dell’Armenia contro l’Irlanda, i lusitani centrerebbero l’obiettivo e regalerebbero a Cristiano Ronaldo il sesto Mondiale in carriera.
In Africa si preannuncia una giornata a tensione altissima. È il turno finale, si chiudono i gironi e questo significa che non si può scappare dai verdetti. Tre Nazionali staccheranno il pass per il Mondiale 2026: con Senegal e Costa d’Avorio pronte a completare il lavoro contro Mauritania e Kenya.
Entrambe occupano il primo posto nei rispettivi gruppi, ma ormai nel calcio le sorprese non mancano mai.
Perché la Repubblica Democratica del Congo con una vittoria e contemporanea sconfitta del Senegal, gli soffierebbe il posto al Mondiale. Stesso discorso del Gabon che deve vincere, sperando che la Costa d'Avorio pareggi o perda.
Riflettori puntati poi sul girone della Nigeria. Le Super Aquile di Osimhen e Lookman se la vedranno con la capolista Benin in uno scontro diretto che potrebbe significare "addio Mondiale".
Il Sudafrica, invece, ospita un Rwanda ormai fuori dai giochi. Per qualificarsi, i Bafana Bafana dovranno vincere e sperare che la Nigeria superi il Benin. Oppure vincere con due gol di scarto se i nigeriani dovessero pareggiare. Insomma, tutto è ancora possibile.
La prima storica qualificazione di Capo Verde a un Mondiale fa salire a 22 il numero di Nazionali che hanno già strappato il pass per la Coppa del Mondo 2026.
📸 PHILL MAGAKOE - AFP or licensors