FIGC
·18 settembre 2025
Mondiale Under 20 dal 27 settembre al 19 ottobre in Cile: i 21 convocati del tecnico Carmine Nunziata

In partnership with
Yahoo sportsFIGC
·18 settembre 2025
Dopo due test amichevoli di prestigio contro l'Inghilterra a Chesterfield - vittoria per 2-1 - e contro la Germania a Reutlingen - sconfitta per 4-0 -, la Nazionale Under 20, vicecampione del mondo, si prepara al Mondiale di categoria, in programma dal 27 settembre al 19 ottobre in Cile. Gli Azzurrini sono stati inseriti nel Gruppo D insieme ad Argentina, Australia e Cuba.
© figc.it
Carmine Nunziata, tecnico della Nazionale Under 20, vicecampione del mondo
Il tecnico Carmine Nunziata ha convocato 21 calciatori: cinque nati nel 2005 (Amey, Corradi, Okoro, Sardo e Seghetti), sette nel 2006 (Berretta, Fellipe Jack, Konate, Mannini, Riccio, Romano e Siviero), otto nel 2007 (Cama, Emanuel Benjamín, Idele, Iddrissou, Liberali, Mosconi, Nunziante e Sala) e uno nel 2008 (Natali). La squadra si radunerà domenica 21 settembre a Roma e partirà martedì 23 settembre alla volta di Santiago.
L'Italia, che giocherà le tre partite del girone allo stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso, esordirà domenica 28 settembre (ore 17 locali/22 italiane, diretta su Rai Sport) contro l'Australia, per poi affrontare Cuba mercoledì 1° ottobre (ore 17 locali/22 italiane, diretta su Rai Sport) e l'Argentina sabato 4 ottobre (ore 20 locali/1 italiane del giorno successivo, diretta su Rai Sport). Si qualificheranno agli ottavi di finale, in programma dal 7 al 10 ottobre, le prime due classificate di ciascuno dei sei gironi, più le quattro migliori terze, mentre i quarti sono fissati dall'11 al 13 ottobre. Le semifinali sono previste il 15 e il 16 ottobre, la finale per il 3° posto sabato 18 ottobre e la finale per domenica 19 ottobre (ore 20 locali/1 italiane del giorno seguente, diretta su Rai Sport).
Per la Nazionale Under 20, vicecampione del mondo, si tratta della nona partecipazione (1977, 1981, 1987, 2005, 2009, 2017, 2019, 2023 e 2025), la quarta consecutiva (2017, 2019, 2023 e 2025). Il miglior piazzamento della storia azzurra nella competizione è il secondo posto di due anni fa, conquistato proprio dal tecnico Carmine Nunziata, che si arrese per 1-0 contro l'Uruguay in finale allo stadio 'Ciudad de La Plata' (11 giugno 2023).
L'ELENCO DEI CONVOCATI
Portieri: Alessandro Nunziante (Udinese), Jacopo Seghetti (Livorno), Lapo Siviero (Torino);Difensori: Wisdom Amey (Pianese), Cristian Cama (Roma), Christian Corradi (Trento), Emanuel Benjamín de Santana Balbinot (Real Madrid), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Spezia), Javison Osarumwense Idele (Atalanta), Andrea Natali (AZ Alkmaar);Centrocampisti: Alessandro Berretta (Giana Erminio), Mattia Mannini (Juve Stabia), Lorenzo Riccio (Atalanta), Emanuele Sala (Milan), Jacopo Sardo (Monza);Attaccanti: Jamal Iddrissou (Inter), Ismael Konate (Empoli), Mattia Liberali (Catanzaro), Mattia Mosconi (Inter), Alvin Obinna Okoro (Juventus), Marco Romano (Genoa).
Staff - Tecnico: Carmine Nunziata; Capo delegazione: Gianfranco Serioli; Coordinatore delle Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Assistenti tecnici: Matteo Brighi e Mirco Gasparetto; Preparatore dei portieri: Fabrizio Ferron; Preparatore atletico: Mattia Montini; Match analyst: Francesco Donzella; Osservatore federale: Claudio Coppi; Medici: Cristiano Benelli e Paolo Manetti; Nutrizionista: Maria Luisa Cravana; Fisioterapisti: Angelo Cartocci e Stefano Gari; Club Italia: Emanuele Sica; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli; Ufficio Amministrazione: Andrea Ottaviani; Segretario: Luca Umberto Gatto.
FIFA U-20 World Cup Chile 2025
Fase a gironi (dal 27 settembre al 6 ottobre)
Gruppo A: Cile, Nuova Zelanda, Giappone, EgittoGruppo B: Corea del Sud, Ucraina, Paraguay, PanamaGruppo C: Brasile, Messico, Marocco, SpagnaGruppo D: ITALIA, Australia, Cuba, ArgentinaGruppo E: Stati Uniti, Nuova Caledonia, Francia, SudafricaGruppo F: Colombia, Arabia Saudita, Norvegia, Nigeria
Prima giornata
sabato 27 settembre
Ore 22 italiane: Giappone-Egitto, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 22 italiane: Corea del Sud-Ucraina, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
domenica 28 settembre
Ore 1 italiane: Cile-Nuova Zelanda, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 1 italiane: Paraguay-Panama, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di ValparaísoOre 22 italiane: Marocco-Spagna, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 22 italiane: ITALIA-Australia, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
lunedì 29 settembre
Ore 1 italiane: Brasile-Messico, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 1 italiane: Cuba-Argentina, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di ValparaísoOre 22 italiane: Francia-Sudafrica, Stadio 'El Teniente' di RancaguaOre 22 italiane: Norvegia-Nigeria, Stadio 'Fiscal' di Talca
martedì 30 settembre
Ore 1 italiane: Stati Uniti-Nuova Caledonia, Stadio 'El Teniente' di RancaguaOre 1 italiane: Colombia-Arabia Saudita, Stadio 'Fiscal' di TalcaSeconda giornataOre 22 italiane: Egitto-Nuova Zelanda, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 22 italiane: Panama-Ucraina, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
mercoledì 1° ottobre
Ore 1 italiane: Cile-Giappone, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 1 italiane: Corea del Sud-Paraguay, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di ValparaísoOre 22 italiane: Spagna-Messico, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 22 italiane: ITALIA-Cuba, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
giovedì 2 ottobre
Ore 1 italiane: Brasile-Marocco, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 1 italiane: Argentina-Australia, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di ValparaísoOre 22 italiane: Stati Uniti-Francia, Stadio 'El Teniente' di RancaguaOre 22 italiane: Colombia-Norvegia, Stadio 'Fiscal' di Talca
venerdì 3 ottobre
Ore 1 italiane: Sudafrica-Nuova Caledonia, Stadio 'El Teniente' di RancaguaOre 1 italiane: Nigeria-Arabia Saudita, Stadio 'Fiscal' di Talca
Terza giornataOre 22 italiane: Panama-Corea del Sud, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di ValparaísoOre 22 italiane: Ucraina-Paraguay, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del Cile
sabato 4 ottobre
Ore 1 italiane: Egitto-Cile, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 1 italiane: Nuova Zelanda-Giappone, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di ValparaísoOre 22 italiane: Spagna-Brasile, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 22 italiane: Messico-Marocco, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
domenica 5 ottobre
Ore 1 italiane: Argentina-ITALIA, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di ValparaísoOre 1 italiane: Australia-Cuba, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del CileOre 22 italiane: Sudafrica-Stati Uniti, Stadio 'El Teniente' di RancaguaOre 22 italiane: Nuova Caledonia-Francia, Stadio 'Fiscal' di Talca
lunedì 6 ottobre
Ore 1 italiane: Nigeria-Colombia, Stadio 'Fiscal' di TalcaOre 1 italiane: Arabia Saudita-Norvegia, Stadio 'El Teniente' di Rancagua
Fase a eliminazione diretta (dal 7 al 19 ottobre)
Ottavi di finale (dal 7 al 10 ottobre)
martedì 7 ottobre
37) Ore 21.30 italiane: Seconda classificata Gruppo A-Seconda classificata Gruppo C, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
mercoledì 8 ottobre
39) Ore 1 italiane: Vincente Gruppo B-Terza classificata Gruppo A/C/D, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso38) Ore 21.30 italiane: Vincente Gruppo D-Terza classificata Gruppo B/E/F, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del Cile40) Ore 21.30 italiane: Vincente Gruppo F-Seconda classificata Gruppo E, Stadio 'Fiscal' di Talca
giovedì 9 ottobre
43) Ore 1 italiane: Seconda classificata Gruppo B-Seconda classificata Gruppo F, Stadio 'Fiscal' di Talca44) Ore 1 italiane: Vincente Gruppo A-Terza classificata Gruppo C/D/E, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del Cile41) Ore 21.30 italiane: Vincente Gruppo E-Seconda classificata Gruppo D, Stadio 'El Teniente' di Rancagua
venerdì 10 ottobre
42) Ore 1 italiane: Vincente Gruppo C-Terza classificata Gruppo A/B/F, Stadio 'El Teniente' di Rancagua
Quarti di finale (dall'11 al 13 ottobre)
sabato 11 ottobre
46) Ore 22 italiane: Vincente 39-Vincente 40, Stadio 'Fiscal' di Talca
domenica 12 ottobre
45) Ore 1 italiane: Vincente 37-Vincente 38, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del Cile47) Ore 22 italiane: Vincente 41-Vincente 42, Stadio 'El Teniente' di Rancagua
lunedì 13 ottobre
48) Ore 1 italiane: Vincente 43-Vincente 44, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
Semifinali (il 15 e il 16 ottobre)
mercoledì 15 ottobre
50) Ore 22 italiane: Vincente 47-Vincente 48, Stadio 'Elías Figueroa Brander' di Valparaíso
giovedì 16 ottobre
49) Ore 1 italiane: Vincente 45-Vincente 46, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del Cile
Finale 3° posto (sabato 18 ottobre)
Ore 21 italiane: Perdente 49-Perdente 50, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del Cile
Finale (lunedì 20 ottobre)
Ore 1 italiane: Vincente 49-Vincente 50, Stadio 'Julio Martínez Prádanos' di Santiago del Cile