Mondiali 2026, cosa serve all’Italia per qualificarsi? Regole, scenari e calendario | OneFootball

Mondiali 2026, cosa serve all’Italia per qualificarsi? Regole, scenari e calendario | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·9 settembre 2025

Mondiali 2026, cosa serve all’Italia per qualificarsi? Regole, scenari e calendario

Immagine dell'articolo:Mondiali 2026, cosa serve all’Italia per qualificarsi? Regole, scenari e calendario

Dopo il rocambolesco successo contro Israele, l’Italia di Gennaro Gattuso è a soli tre punti dalla capolista Norvegia e può ancora sognare la qualificazione diretta ai Mondiali di USA, Canada e Messico 2026.

Mondiali 2026, cosa serve all’Italia per qualificarsi? Regole, scenari e calendario

Ma cosa serve realmente per staccare il pass? E cosa accade in caso di secondo posto? Ecco una guida completa.


OneFootball Video


Come si Qualifica l’Italia ai Mondiali 2026

Le qualificazioni UEFA mettono in palio 16 posti complessivi. Ogni girone (12 in totale, da quattro o cinque squadre) garantisce la qualificazione diretta solo alla prima classificata.

Le altre quattro posizioni saranno decise tramite spareggi a cui parteciperanno:

Le 12 seconde classificate dei gironi

Le 4 migliori squadre della Nations League non già qualificate

Come Funzionano gli Spareggi

Gli spareggi prevedono quattro percorsi (A, B, C e D) con semifinali e finali in gara unica. Le teste di serie (le otto migliori seconde) giocheranno la semifinale in casa, mentre le altre dovranno partire in trasferta.

Esempio: nel 2022 l’Italia era testa di serie e giocò la semifinale in casa contro la Macedonia del Nord, venendo eliminata.

La Situazione del Girone Azzurro

Classifica dopo la vittoria contro Israele:

Norvegia: 12 punti (diff. reti +11)

Italia: 9 punti (diff. reti +5)

Israele: 9 punti (+4)

Estonia: 3 punti (-8)

Moldavia: 0 punti (-12)

L’Italia è attualmente seconda, ma con tre partite da disputare (Estonia, Israele e Norvegia).

Cosa Succede in Caso di Parità

Se l’Italia chiude a pari punti con la Norvegia, l’ordine sarà stabilito dai seguenti criteri:

Differenza reti generale

Gol fatti nel girone

Punti negli scontri diretti

Differenza reti negli scontri diretti

Gol fatti negli scontri diretti

Gol segnati in trasferta negli scontri diretti

Fair play (ammonizioni/espulsioni)

Sorteggio FIFA

Cosa Deve Fare l’Italia

Vincere le ultime tre partite: Estonia (11 ottobre), Israele (14 ottobre) e Norvegia (16 novembre a San Siro).

Migliorare la differenza reti, attualmente +5 contro il +11 della Norvegia.

Sfruttare eventuali passi falsi degli scandinavi: se non faranno bottino pieno contro Israele ed Estonia, l’Italia avrà margine per qualificarsi anche con due vittorie.

Quando si Gioca Italia–Norvegia?

Ecco il calendario delle ultime giornate:

11 ottobre 2025: Norvegia–Israele (18:00)

11 ottobre 2025: Estonia–Italia (20:45)

14 ottobre 2025: Italia–Israele (20:45)

13 novembre 2025: Norvegia–Estonia (18:00)

13 novembre 2025: Moldavia–Italia (20:45)

16 novembre 2025: Italia–Norvegia (20:45)

Gli eventuali spareggi si giocheranno a marzo 2026 (semifinali il 26, finali il 31).

Visualizza l' imprint del creator