gonfialarete.com
·16 novembre 2025
Mondiali 2026, l’Italia sarebbe testa di serie in caso di qualificazione

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·16 novembre 2025

Da Zurigo filtra un’ipotesi favorevole agli Azzurri: il nuovo criterio FIFA premia il ranking
Un’indiscrezione proveniente dagli ambienti FIFA di Zurigo sta facendo discutere la Federcalcio italiana. Se l’Italia dovesse ottenere l’accesso ai Mondiali 2026 attraverso i playoff, verrebbe comunque inserita tra le teste di serie del sorteggio del 5 dicembre al Kennedy Center di Washington. Una prospettiva che, se confermata, rappresenterebbe un vantaggio non indifferente nella composizione del girone.
Il possibile cambio di criterio: ranking al centro
Secondo quanto filtrato, la FIFA sarebbe intenzionata a modificare il meccanismo utilizzato per Qatar 2022. Le squadre qualificate tramite playoff verrebbero distribuite nelle urne non più in base al percorso di accesso, ma esclusivamente secondo il ranking FIFA aggiornato.
Per l’Italia si tratterebbe di un’autentica svolta. Gli Azzurri occupano attualmente il nono posto nel ranking mondiale e, di conseguenza, rientrerebbero automaticamente tra le dodici teste di serie previste dal nuovo format del Mondiale a 48 squadre.
“Questo orientamento consentirebbe di evitare incroci proibitivi già dalla fase a gironi”, spiegano fonti interne alla Federazione, consapevoli della portata strategica della modifica.
L’unica variabile: la Germania
L’unica nazionale in grado di insidiare l’Italia, almeno teoricamente, è la Germania, attualmente decima. Ma per scalzare gli Azzurri dovrebbe verificarsi un intreccio di risultati poco probabile: i tedeschi dovrebbero finire ai playoff e superare l’Italia nel ranking, eventualità possibile solo in caso di sconfitta nello scontro diretto con la Slovacchia e di risultati combinati fortemente negativi.
Qualora invece la Germania approdasse ai Mondiali tramite playoff rimanendo fuori dalle teste di serie, diventerebbe la principale mina vagante del sorteggio di dicembre.
Un girone più accessibile per gli Azzurri
Per l’Italia, oggi concentrata sul playoff, lo scenario aprirebbe prospettive più favorevoli rispetto alle recenti qualificazioni mondiali mancate. Il vantaggio, oltre che simbolico, sarebbe tattico e competitivo: partire come testa di serie significa evitare almeno due delle potenze maggiori ai gironi.
“L’obiettivo resta la qualificazione, ma conoscere il possibile posizionamento nel sorteggio cambia la percezione del percorso”, avrebbe spiegato un dirigente FIGC aggiornato sull’evoluzione della situazione.









































