Calcio e Finanza
·24 settembre 2025
Mondiali 2030, indotto da oltre 5 miliardi per l’economia in Spagna

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·24 settembre 2025
I Mondiali 2030 si giocheranno fra Spagna, Portogallo e Marocco (con partite anche in Argentina, Uruguay e Paraguay per celebrare il centenario della prima edizione) promettono ingenti indotti economici alle tre nazioni ospitanti.
Come sottolineato nella terza edizione dell’Expansion & Marca Business Sport Forum, l’importanza dell’industria sportiva nell’economia globale, così come l’impatto del Mondiale 2030 di calcio in Spagna, l’arrivo della Formula 1 a Madrid, gli stadi come hub strategici di business o le grandi operazioni internazionali, sono traguardi rilevanti con lo sport che rappresenta già tra l’1,5% e il 2% del PIL mondiale.
«Solo in Spagna, l’industria sportiva rappresenta già il 3,3% del PIL e genera 400.000 posti di lavoro, ma la sua influenza si estende a settori chiave come il turismo, la ristorazione e l’ospitalità, il che la rende un motore strategico», ha sottolineato la direttrice del quotidiano spagnolo Expansion, Ana Pereda.
In particolari i Mondiali che si giocheranno nel 2030 anche in Spagna: «Si tratta di un evento che comporterà per il Paese un investimento di 1,43 miliardi di euro in infrastrutture e che, secondo stime ufficiali, genererà oltre 5 miliardi di impatto economico positivo e creerà più di 80.000 posti di lavoro a tempo pieno». Per quanto riguarda la Formula 1 a Madrid del 2026 si stima un impatto economico annuo di 450 milioni di euro e 8.200 posti di lavoro diretti e indiretti. Allo stesso tempo, attirerà 85.000 turisti nella capitale e offrirà un’audience globale di 1,55 miliardi di spettatori.